Giocare un grande evento di una serie di PokerStars.it, ad esempio il Main Event SCOOP, o quello delle Winter Series o delle Galactic Series, è di per sé un’emozione. Così come partecipare un “semplice” Sunday Special può essere un’esperienza che non capita tutti i giorni.
E poi magari, un giorno, arriva il final table e la possibilità di vincere una cifra che cambia il budget annuale di un’intera famiglia. A quel punto le emozioni, anche se ingigantite, vanno messe da parte per lasciare il posto a tutto quello che serve per incassare l’agognata prima moneta.
Per fortuna, in nostro aiuto ci sono i consigli dei professionisti che spiegano il loro modo di affrontare i grandi impegni online. Ecco quelli di alcuni di loro, tutti molto famosi, tutti molto vincenti.
Fedor "CrownUpGuy" Holz
FEDOR HOLZ
“CrownUpGuy“, questo il suo nickname su PokerStars.com, non ha bisogno di grandi presentazioni. Con 32,5 milioni di dollari vinti in tornei dal vivo, il giocatore tedesco, anche se ufficialmente “pensionato”, è all’8° posto nella All Time Money List. E anche online non se la cava male: nel 2014 si è aggiudcato il Main Event del World Champion of Online Poker (WCOOP) per $1.300.000, mentre nel 2017 ha splittato la prima moneta del WCOOP $102K Super High Roller per altri 1,06 milioni.
“Ho sempre creduto di potercela fare. Penso che gran parte del successo dipenda dalla giusta mentalità. Nelle fasi difficili, ho ritrovato la giusta carica guardando video motivazionali e ho ricominciato subito a vincere. Credere in se stessi e prendere le decisioni corrette è la chiave per vincere, secondo me“, ha dichiarato Fedor Holz, che ha poi aggiunto: “Per arrivare preparato cerco di dormire bene, perché questo mi consente di rimanere concentrato e di non sentirmi mai stanco. Penso che anche questa sia stata una parte importante dei miei successi“.
PAUL VAS NUNES
Paul Vas Nunes, che nonostante il cognome è inglese e su PokerStars usa il nick di “pvas2“, è due volte campione nel Sunday Million.com (2010 e 2017), oltre ad aver accumulato 1,7 milioni di dollari in eventi live. Questi i suoi consigli.
“Considerate il Sunday Million come un normale torneo nelle prime fasi. Ci saranno molti giocatori poco esperti ad ogni tavolo, quindi non dovrest modificare il vostro range di mani solo perché questo è un torneo più grande di quelli ai quali siete abituati. Molti giocatori avranno anche paura di uscire troppo presto, quindi approfittatene per trarre vantaggio e accumulare chips“.
Vas Nunes ha poi aggiunto qualcosa sul post bolla e la fase finale: “Una volta arrivati in the money, non date troppo peso agli scatti del payout, perché rimangono abbastanza modesti per un bel po’. Anche se è dura in un torneo di questo tipo, è necessario arrivare agli ultimi tavoli, perché è a quel punto che le cifre contano davvero. Nessuno si ricorderà di un vostro 412° posto ITM, magari bustato male: dopo la bolla cercate di accumulare quante più chips potete e giocate per i premi grossi. Se va male, c’è sempre l’anno prossimo“.
Paul "pvas2" Vas Nunes
JANS ARENDS (“Graftekkel”)
Il pro olandese è uno dei giocatori più temuti sul .com: nel suo palmares c’è un Sunday Million, un titolo WCOOP e tantissimi tavoli finali di altre serie.
“A volte è come essere in un loop positivo: inizi runnando bene e poi cominci anche a giocare e pensare bene. Entri nel giusto stato mentale. La mia giornata tipo inizia pranzando con alcuni colleghi-amici. Poi mi dedico allo studio, normalmente da solo ma a volte anche in compagnia e infine mi riposo un po’, finché arriva il momento di grindare online. Ovviamente, non mi sveglio troppo presto“.
Jans "Graftekkel" Arens
GIANLUCA SPERANZA
L’italiano, da tempo residente in Austria per poter giocare su PokerStars.com con il nick di “Tankanza“, ha da poco stabilito un back-to-back da record nella storia del poker online: nel maggio del 2019 si è infatti aggiudicato il $10,300 SCOOP Main Event, bissando così il successo ottenuto nello stesso torneo un anno prima. Con queste due vittorie, Speranza ha accumulato 2,24 milioni di dollari. Senza contare i quasi 3 milioni vinti live, che lo posizionano al 6° posto dell’Italian All Time Money List.
“Tankanza” non è uno che parla molto, ma qualche buona dritta ce l’ha regalata: “Quando ho vinto i due ME, in entrambi i casi ero solo a casa. Anche se mi piace stare in compagnia, quando gioco a poker preferisco non avere troppe distrazioni, per rimanere concentrato su quello che sto facendo“.
Gianluca "Tankanza" Speranza
ANTON WIGG (“AnteSvante”)
Il forte giocatore svedese è diventato negli ultimi anni un habituè del mondo high roller, non prima però di aver messo la sua firma nell’online (titolo Sunday Million nel 2009) e nel live (vincitore dell’EPT di Copenhagen nel 2010). Wigg vanta al momento 2,8 milioni di dollari vinti live e anche lui ha qualcosa da dire a chi si avvicina ai grandi tornei su internet.
“Consiglio di arrivare preparati per una lunga sessione, questo è molto importante. Createvi una situazione di comfort e con meno distrazioni possibile. Concentratevi sull’analisi dei giocatori, per capire quello che cercano di fare e sfuttate queste informazioni mano a mano che il torneo procede. Magari potreste anche imparare qualche nuova giocata da quelli forti. In bocca al lupo e soprattutto non dimenticate di divertirvi giocando!“
Anton "AnteSvante" Wigg
THOMAS MUEHLOECKER
“WushuTM“, al secolo l’autriaco Thomas Muehloecker, è stato una presenza costante nei report sugli eventi online internazionali e negli ultimi tempi ha macinato risultati negli high stakes, in particolare negli eventi dell’High Roller Club.
“Prima di iniziare un torneo online importante ho bisogno di prendermi un po’ di tempo, per accumulare energie e focus a sufficienza. Mi preparo studiando un po’ di tutto: faccio simulazioni, guardo i video di Run It Once, analizzo mani che ho giocato e studio le mosse degli avversari. In sostanza, questo tipo di cose“.
Thomas "WushuTM" Muehloecker
PEDRO PADILHA
Qualcuno ricorderà questo giocatore brasiliano tra i protagonisti del PSPC 2019 a Nassau (Bahamas), quando recitò l’ingrato ruolo di uomo-bolla del final table. In quella occasione Pedro Padilha si “accontentò” di $328.000, ai quali ha poi aggiunto vari altri risultati live fino al milione di dollari vinti finora. Ma la fetta più vincente della sua carriera appartiene all’online dove, con il nick “PaDiLhA SP“, ha ammassato vittorie per la bellezza di 6 milioni di dollari, grazie a due titoli SCOOP e uno vinto nel World Championship of Online Poker.
Per il brasiliano “la preparazione deve essere continua, ogni giorno. Di solito aumento il ritmo in fase di avvicinamento alle serie più importanti. Un mese prima dell’inizio comincio un periodo più intenso di studio, alzando il ritmo del grinding per tre settimane. Al termine della terza, mi rilasso per una settimana intera senza giocare né studiare. Nello stesso mese seguo una dieta specifica e cerco di avere una routine più controllata tutti i giorni. Per me tutto questo funziona molto bene“.
Pedro "PaDiLhA SP" PadilhaTorna all’inizio
Visualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.