Monday, 23rd June 2025 21:49
Home / Hand History su PokerStars: come ottenerla, come leggerla, a cosa serve

Hand History, ovvero “storico delle mani”. Un elemento fondamentale per un giocatore che vuole imparare dalla propria esperienza per non commettere di nuovo gli stessi errori.

Come dicevamo nella guida all’Hand Replayer di PokerStars, infatti, la possibilità di rivedere le proprie mani per analizzarle a fondo con il senno di poi è imprescindibile. Grazie alla Hand History non saremo più vincolati alle mani giocate nella stessa sessione, ma avremo un database completo di tutte le nostre partite!

E i vantaggi di una Hand History non sono finiti qui. Andiamo ad approfondire nei dettagli.

Che cosa è la Hand History

L’Hand History è un documento testuale che contiene tutte le informazioni su ogni mano giocata a un tavolo di poker, che sia un torneo, cash game o Spin&Go.

È un file estremamente dettagliato. Al suo interno potrai trovare l’action delle mani, con tutti gli stack, i seat, i nickname, ma anche ora e giorno, buy-in, e i codici identificativi di torneo, tavolo e mano.

Grazie alle Hand History è possibile ricostruire integralmente le nostre partite dal momento in cui ci sediamo fino a quello in cui ci alziamo… che sia con un trofeo virtuale o senza un centesimo in tasca!

Come ottenere la Hand History su PokerStars

Se vuoi ricevere la Hand History di un tavolo o un torneo di PokerStars, il procedimento è semplicissimo. Ti basta aprire la lobby e andare nella sezione “Strumenti” dalla barra laterale destra, in corrispondenza del logo della chiave inglese.

Si aprirà un’altra schermata, e dal menu a sinistra dovrai aprire il sottotitolo “Cronologia e statistiche“. Qui avrai a disposizione diversi strumenti utili per tenere traccia delle tue partite. Quella che ci interessa è la voce “Ottieni resoconto mano“.

Come spiega la descrizione, qui puoi richiedere una copia del resoconto delle tue mani, che verrà inviata al tuo indirizzo email. Potrai chiedere le ultime cento mani, quelle giocate in un determinato periodo di tempo, o (conoscendo l’ID) una mano specifica o le mani di un torneo specifico.

Da notare che le mani giocate a soldi virtuali o nei freeroll non vengono archiviate nei database di PokerStars e pertanto non è possibile richiederle.

Come salvare automaticamente la Hand History

C’è un modo molto pratico e molto diffuso per evitare di dover richiedere email a PokerStars continuamente. È possibile infatti salvare automaticamente nel proprio pc una copia del resoconto mani.

Per fare ciò, dovrai andare nella sezione “Impostazioni” in corrispondenza del logo dell’ingranaggio, e successivamente cliccare “Resoconto di gioco” dal menu a tendina a sinistra.

Per finire, clicca su “Resoconto mani“, e si aprirà davanti a te una finestra con i dettagli da impostare. Per prima cosa devi spuntare “Salva il mio resoconto delle mani” in alto, e se vuoi potrai impostare il percorso della cartella dove salvarle, con il pulsante “Cambia cartella”.

Le ultime opzioni servono a decidere per quanto tempo conservare il resoconto delle mani, e la casella per salvare le mani in lingua inglese. Questa è molto importante se si intende utilizzare un replayer o un tracker esterno, poiché la maggioranza di questi richiede una Hand History in inglese per funzionare correttamente.

A cosa serve?

Come abbiamo detto, la hand history serve a rivedere le proprie mani ma anche a stilare delle importanti statistiche sul nostro gioco e sui nostri avversari.

Le Hand History testuali sono consultabili e leggibili senza difficoltà, ma ovviamente è un procedimento più scomodo che rivederle in maniera visuale (risolveremo questo problema tra poco).

L’utilizzo più comune, però, resta quello di sincronizzare un software di tracking (all’interno del quale di solito c’è anche un replayer), che può ordinare e catalogare tutte le statistiche più importanti in maniera automatica.

In effetti, calcolare quante volte abbiamo rilanciato dalle varie posizioni con carta e penna rileggendo le Hand History… è un po’ proibitivo!

Come leggerla e come si usa

Puoi leggere tranquillamente la Hand History dal file testuale: non è un file indecifrabile, è perfettamente chiaro e ordinato, ma non è la cosa più pratica e fruibile del mondo.

Per questo motivo esistono dei software che ci permettono di usare al meglio la nostra Hand History. Notare che quasi tutti questi richiedono il salvataggio del file in lingua inglese!

Partiamo dal semplice replayer con cui importare una Hand History e visualizzarla in maniera più pulita, semplicemente copiando e incollando il file. Una visualizzazione molto più comoda e pratica!

L’utilità più comune però deriva dalla sinergia con i software di tracking, che in automatico importeranno le nostre mani salvate per stilare un bilancio complessivo delle nostre partite.

Potremo vedere il grafico del nostro andamento, rivedere le mani giocate, ma anche scoprire interessanti statistiche su di noi e i nostri avversari, come il VPIP (percentuale di piatti giocati volontariamente), PFR (percentuale di raise preflop) e 3-bet (frequenza di re-raise preflop), ma anche molte altre più specifiche.

Articoli correlati

Ultimi Articoli

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars

Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.