Monday, 20th March 2023 13:55
Home / LA POSIZIONE DEL CUTOFF NEL POKER

Rinfrescate la terminologia e la strategia del poker con questa guida sul cutoff

Ecco fatto. La mano in cui eravate il bottone (Dealer button) è terminata.

Mentre lo guardate passare al giocatore seduto alla vostra sinistra, sentite già la sua mancanza. Dovrete aspettare un giro intero, prima che torni da voi.

Ma non è il momento di deconcentrarsi o di andare al bagno*. Niente affatto. Perché la posizione alla destra del bottone del dealer, potenzialmente, può essere altrettanto forte.

Se siete principianti del poker e non avete ancora familiarità con le varie posizioni del tavolo, il cutoff probabilmente non significa niente per voi. Ma dopo aver letto questo articolo, saprete perché il cutoff è considerato la seconda miglior posizione e capirete come utilizzarla a vostro vantaggio.

*(In teoria, il miglior momento per correre in bagno è quando siete under the gun, sempre che riusciate a tornare in tempo per il vostro big blind! Fate in fretta!)

CHE COS’È IL CUTOFF NEL POKER?

In un tavolo di poker da nove giocatori, esistono altrettante posizioni diverse. Queste sono:

Small blind
Big Blind
Under the gun (UTG)
UTG+1
Middle position
Lojack
Hijack
Cutoff
Dealer (o bottone, o ancora BTN)

Ma che cos’è il cutoff nel poker?

Bene, il cutoff è la posizione alla destra del bottone del dealer che ruota in senso orario sul tavolo. Se giocate su PokerStars questo spostamento succede in automatico, durante una partita ufficiale dal vivo sarà invece il dealer a spostarlo per voi.

In altre parole, ad ogni giro una volta vi troverete in posizione di cutoff.

PERCHÉ SI CHIAMA CUTOFF?

Se partiamo dal big blind e andiamo a ritroso, i nomi di tutte le posizioni sono piuttosto ovvie, fino ad arrivare al cutoff. Il big blind paga il big blind. Lo small blind paga lo small blind. Il bottone ha il bottone del dealer.

Ma perché si chiama cutoff? Che cosa “taglia” (dall’inglese to cut, tagliare) esattamente nel poker la posizione del cutoff?

Come abbiamo spiegato in un articolo recente, non esiste una singola spiegazione per questo nome che metta d’accordo tutti gli storici del poker. Ma un paio di ipotesi plausibili ci sono.

La prima è che il giocatore alla destra del dealer spesso taglia il mazzo delle carte dopo la fase di mescola, assicurandosi che tutto sia regolare e che il dealer non stia provando a barare. Ovviamente, questo succede solo nelle partite tra amici, dove sono i giocatori a distribuirsi le carte a vicenda.

Perciò, il cutoff taglia le carte. Ha senso. La seconda ipotesi è più metaforica.

Come abbiamo visto nel nostro articolo sulla posizione del bottone, il bottone del dealer è considerata la posizione più forte al tavolo da poker perché è una late position che garantisce il vantaggio dell’ultima parola sulle street successive.

Ma dato che il cutoff agisce prima di lui, ha la possibilità di “tagliare” il vantaggio del bottone di rilanciare praticamente con due carte qualsiasi. Il cutoff può infatti rilanciare prima che lo faccia il bottone.

QUALI SONO I VANTAGGI DEL CUTOFF NEL POKER?

Come detto, il cutoff è una delle late position nel poker, cioè è una delle ultime ad avere diritto di parola pre-flop. Solo bottone, small blind e big blind agiscono dopo il cutoff. Essere in late position è meglio, perché si conoscono già le azioni della maggior parte degli avversari.

Ma diciamo che tutti foldano fino al cutoff. Ora quel giocatore ha la chance di aprire il gioco rilanciando e di rubare così l’iniziativa al bottone. Se il rilancio fa foldare il bottone, il cutoff deve preoccuparsi solo dei due bui e sarà sicuramente in posizione di vantaggio (cioè agirà per ultimo) post-flop, a prescindere da quanti call riceverà.

Per questo motivo, il cutoff può aprire con un range di mani molti più ampio rispetto a un giocatore da early position, dato che dovrà affrontare un minor numero di giocatori.

Inoltre, se un giocatore da early position apre il gioco, il cutoff può controrilanciare più liberamente e fare pressione per indurre un fold, sapendo di avere il vantaggio della posizione post-flop anche in caso di call dell’original raiser.

Il punto di vista dal cutoff

QUALI SONO GLI SVANTAGGI DEL CUTOFF?

Essere sul cutoff ha un solo vero svantaggio: quel fastidioso player sul bottone.

Il bottone resta la posizione più forte, l’unica migliore del cutoff. Questo vuol dire che se il cutoff apre con tante mani, e magari allo showdown ne ha mostrate di deboli, il bottone può punirlo controrilanciando. In questo modo potrebbe costringerlo a foldare oppure a chiamare per trovarsi poi fuori posizione al flop.

I giocatori da cutoff di solito aprono con un range di mani ampio nei tornei. Ne consegue che anche i bui potrebbero capire che state provando a “rubare” e quindi decidere di contrattaccare tribettando.

Ma naturalmente questo potrebbe capitare anche quando avete una mano monster: ve ne basta una per portargli via tutto lo stack.

CONSIDERAZIONI FINALI

Solo perché non siete più il dealer della mano, il cutoff resta comunque una posizione forte,

  • Prima che tocchi a voi, saprete già cosa ha fatto la maggior parte dei vostri avversari
  • Se tutti foldano prima di voi, potete rubare l’iniziativa al bottone aprendo il gioco per primi
  • Potete fare pressione ai bui, cercando di rubare il piatto senza andare al flop
  • Potete giocare una strategia più aggressiva da cutoff, rispetto alle posizioni precedenti
  • Se decidete di giocare la mano, sicuramente sarete in posizione in ogni street dopo il flop, contro qualsiasi avversario a parte il bottone

Articoli correlati

Ultimi Articoli

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars

Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.