Rinfrescate la terminologia e la strategia del poker con questa guida sull’hijack
Chi si siede per la prima volta a un tavolo da poker, difficilmente fa molta attenzione al posto. Magari gli è stato assegnato in maniera casuale. Oppure lui/lei non si voleva sedere accanto a quel giocatore dall’odore un po’ strano (ci siamo passati tutti).
E prima che arrivino le carte, la posizione al tavolo non sembra così importante. In un torneo multitavolo o in un Sit & Go a tavolo singolo, tipico di una partita con gli amici, tutti partono con le stesse chip, ricevono due carte e fanno a turno nel ruolo di dealer.
In realtà, il vostro posto al tavolo – e la posizione durante una mano – è molto importante nel poker e dovrebbe influenzare il modo in cui decidete di giocare da quella particolare posizione.
Detto ciò, in questo articolo faremo luce su una posizione particolare del tavolo da poker, conosciuta come “hijack”.
CHE COS’È L’HIJACK NEL POKER?
In un tavolo da poker da 9 giocatori, ci sono altrettante posizioni diverse. Eccole:
Small blind
Big Blind
Under the gun (UTG)
UTG+1
Middle position
Lojack
Hijack
Cutoff
Dealer (o bottone, o ancora BTN)
Uno sguardo alle posizioni del tavolo da poker
Come potete notare, l’hijack è il terz’ultimo nella nostra lista. Questo perché è vicino alle “late position”, cioè si tratta di uno degli ultimi giocatori ad agire pre-flop e post-flop.
L’hijack è seduto dopo il “lojack” e prima del “cutoff”, a due posti di distanza dal bottone del dealer.
PERCHÉ LA POSIZIONE SI CHIAMA HIJACK?
Per capire perché questa posizione si chiama hijack, dobbiamo prima parlare del cutoff.
Il cutoff è la posizione direttamente alla destra del dealer. Questo significa che a parte il giocatore sul bottone, il cutoff è sempre l’ultimo ad agire, sia pre-flop che post-flop.
I benefici di questa peculiarità sono enormi. Più tardi dovete agire, maggiori informazioni avrete a disposizione. La ragione è che sapete già cos’hanno deciso di fare quasi tutti gli altri giocatori del tavolo. Per esempio, se prima di voi ci sono stati diversi rilanci e controrilanci, potreste optare per foldare una mano di partenza con cui, invece, avreste aperto il gioco rilanciando o avreste chiamato.
Ma se tutti foldano fino a voi da cutoff, sarete liberi di fare open-raise con un range più ampio (cioè con un maggior numero di mani di partenza), dato che dopo di voi dovranno agire solo tre giocatori: il dealer, lo small blind e il big blind.
In quel caso, il cutoff ha l’opportunità di rilanciare e potenzialmente portarsi a casa i bui prima che ci provi il bottone. Con così pochi giocatori dopo di lui, le chance di successo sono ottime.
Anche se aprite rilanciando da cutoff con una mano mediocre e uno dei bui chiama, agirete comunque dopo di lui post-flop. Il poker è un gioco di informazioni incomplete, perciò conoscere le scelte degli avversari prima del vostro turno vi dà un immediato vantaggio.
E quindi, se il cutoff e il bottone sono posizioni così forti al tavolo da poker, non sarebbe grandioso rubare quel potere?
Ecco perché il posto alla destra del cutoff si chiama “hijack”. L’Oxford English Dictionary descrive come “hijack” il sequestro illegale di un veicolo in transito. Il giocatore seduto da hijack ha la chance di “sequestrare” il vantaggio di posizione al cutoff e al bottone.
COME GIOCARE DA HIJACK?
La strategia da usare quando vi trovate da hijack dipende da diversi fattori.
La prima cosa da valutare è l’azione precedente al vostro turno. Come detto, se ci sono già stati parecchi rilanci prima di voi, è lecito immaginare che ci siano parecchie mani forti in giro. Perciò, meglio giocare sul sicuro e gettare nel muck mani di partenza mediocri.
Non esiste una scienza esatta che spieghi come giocare da hijack, ma ecco alcuni esempi tratti da scenari tipici.
Se c’è stata molta azione prima del vostro turno:
Foldate mani di partenza di medio livello e giocate solo con le più forti.
Se c’è stato un rilancio prima di voi:
Procedete come fareste normalmente con le vostre mani più forti, ma cercate di mixare qualche rilancio in bluff con mani di medio valore. Farete pressione sui giocatori da early position e, anche se faranno call, avrete il vantaggio di posizione al flop.
Se non c’è stata azione prima di voi:
Allargate il range di mani di partenza e rilanciate più spesso, dato che potreste riuscire a vincere bui e ante uncontested.
Se aprite rilanciando ma il bottone, lo small blind o il big blind controrilanciano:
Sta a voi determinare se la vostra mano sia abbastanza forte per proseguire. Ma ricordate, se un giocatore rilancia dai bui e il bottone ha foldato, post-flop avrete sicuramente il vantaggio della posizione.
QUALI SONO LE GIOCATE CONSIGLIATE CONTRO L’HIJACK?
Dato che l’hijack si trova in late position, dove è consigliabile aggredire, questo influenza il modo in cui dovreste giocare contro questo player dalle altre posizioni.
Per esempio, se notate che l’hijack sta facendo spesso three-bet e credete che lo faccia per cercare di mettere pressione ai giocatori da early position, potreste provare a giocare con maggiore aggressività contro i suoi raise, rispedendo la pressione al mittente.
Se siete di cutoff, bottone, small blind o big blind, saprete ora che l’hijack sta giocando con un range di mani probabilmente più ampio, nel tentativo di rubare bui e ante. Questo vi permette di aprire a vostra volta il range e controbattere.
Ma ricordate, se decidete di rilanciare dai bui pre-flop contro l’hijack, meglio scegliere una size più corposa del normale. Questo perché sarete fuori posizione (cioè agirete prima di lui) al flop, nel caso il vostro raise venisse chiamato; perciò, aumentando la size, renderete il call pre-flop dell’hijack meno attraente, quando avrà una mano di partenza non eccezionale.
Torna SuImpara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.