Sogni di partecipare a un grande evento live… o di vincere ticket per i tuoi MTT preferiti? Su PokerStars è arrivato Power Path, un percorso che può portarti al torneo dei tuoi sogni partendo da un semplice Spin & Go… anche gratis!
Power Path: come funzionano?
Power Path si compone in quattro step:
- Lo Step 1 è uno Spin & Go da €0,50 (con un ticket bonus giornaliero semplicemente generando 1 centesimo di rake!), con cui si può vincere un ticket per una qualsiasi fase successiva o addirittura direttamente un pass!
- Lo Step 2 si divide in un Sit & Go da €1,50 e 8 giocatori, oppure in un MTT da €1
- Lo Step 3 è un MTT da €10 di buy-in
- Lo Step 4 Finale è un MTT da €100, riservato a chi ha vinto un ticket, che mette in palio premi variabili, tra Bronze, Silver e Gold Pass.
Un percorso che mette alla prova le tue skill in diversi formati e strutture, in cui la strategia è componente fondamentale. In questo articolo ti diamo qualche suggerimento per massimizzare la tua probabilità di arrivare al Pass che tanto desideri!
Step 1 – Spin & Go
Per questa prima fase è importante conoscere le basi strategiche degli Spin & Go prima di tutto. La differenza principale tra un normale Spin & Go e lo Step 1, è che qui si può trovare un alto numero di giocatori non esperti nella disciplina, molti che hanno vinto il ticket giornaliero e magari giocano in maniera sconsiderata.
La prima cosa da fare quindi è riconoscere questi giocatori e adattarsi al loro stile. Quando incontri qualcuno che va all-in ogni mano (ATC), ti basterà aspettare un po’, ricevere una mano decente per chiamare – considerando che il tuo range di call aumenterà esponenzialmente – e soprattutto non bluffare.
Per il resto, la priorità è – al contrario – aggredire: le poche chips in gioco ne aumentano il valore, e l’obiettivo è provare a vincerne il più possibile senza rischiare molto.
In rari casi puoi avere la fortuna di trovare un moltiplicatore molto elevato, magari un gold pass! Non farti prendere dal panico e gioca al tuo meglio, approfittando del fatto che gli avversari saranno probabilmente più inclini a un gioco conservativo e più deboli di fronte alla pressione.
Step 2 – MTT
Un torneo di poker online dal valore di €1, in cui tipicamente gran parte del field è composta da giocatori che hanno vinto il ticket con lo Step 1. La strategia per giocare un MTT è qui.
Anche qui, quindi, è comune incontrare player meno esperti e/o dallo stile un po’ più allegro. Come al solito, il bersaglio devono essere i giocatori meno preparati di noi.
La struttura hyper turbo rende necessario avere un gioco prudente, ma soprattutto cercare di estrarre valore nelle mani in cui siamo vantaggio. Ogni chip è utile per la fase bolla…
Infatti la particolarità di questo torneo è che tutti i giocatori ITM vincono lo stesso premio, e il torneo non continua fino a un vincitore ma si conclude allo scoppio della bolla.
Per questo motivo è meglio arrivare a quella fase con uno stack che può mettere tranquillità, ma se così non fosse… la strategia migliore è tenere duro. Rischia il meno possibile, perché non c’è nessun vantaggio a passare alla fase dopo con un miliardo di stack o con 400 chips.
Step 2 – Sit & Go
Una variante un po’ fuori moda, la strategia per i Sit & Go può necessitare una ripassata.
In questo Sit però punteremo solo al primo premio, perché è l’unico premio di valore superiore al buy-in. In un certo senso, gli altri corrispondono a una perdita.
La struttura è molto veloce, e un gioco passivo e attendista non è molto vantaggioso. Anzi, potresti terminare le chips prima di vedere una buona mano.
Sarà necessario alzare un po’ i rischi, ma cercando di individuare gli spot profittevoli dove farlo. La regola di base resta sempre “è meglio andare all in che chiamare un all in“.
Step 3 – MTT
Un torneo da €10 di buy-in, a cui si possono iscrivere direttamente anche buoni giocatori che vogliono accedere allo Step finale.
Qui il field sarà un po’ più tosto, quindi, anche perché molti giocatori ricreativi avranno fallito nelle prime due fasi. Ad ogni modo ne rimarranno molti, e la skill numero uno qui è di individuarli il prima possibile!
Il gioco si fa serio, ma la struttura di blinds e payout è molto simile a quella dello Step 2. Quindi non serve prendersi rischi per essere il chipleader, non ci sarà nessuna ricompensa. La priorità è non essere eliminati, anche se fare stack rende tutto il tragitto molto più semplice.
Da notare che sono disponibili alcuni re-entry, quindi se stai facendo la tua scalata agli Step… potresti prima mettere in cassaforte un paio di ticket da usare all’occorrenza!
Step 4 Finale – MTT
Siamo arrivati all’ultima fase di gioco, quella riservata ai vincitori dello Step 3 (o di qualche Spin fortunato) e non accessibile con iscrizione diretta.
Per prima cosa bisogna valutare bene quale premio vogliamo vincere, e tenere in considerazione che ci saranno gradi di difficoltà diversi.
Infatti, se miriamo al Gold Pass dal valore di €9.300, dobbiamo sapere che le chance di arrivarci saranno limitate, mentre i payout dei tornei con Silver Pass da €2.300 saranno un po’ più simili agli Step precedenti.
Nel caso di un torneo con Gold Pass in palio, sarà necessario ingranare una marcia in più: sempre con senno e senza esagerare, ma più in alto si vuole puntare, più bisogna imparare a rischiare. Con “imparare a rischiare” non intendiamo giocare ogni colpo, ma individuare i momenti giusti per accrescere il proprio stack.
Qui, infatti, avere uno stack alto sarà molto importante, al pari dei normali tornei e a differenza dei primi Step. Se puntiamo ai Silver Pass sarà un ibrido tra le due cose: l’obiettivo sarà arrivare in bolla e sopravvivere, ma visto che la bolla sarà più lontana e contesa, dovremo necessariamente fare stack.
Momenti come bolla e payjump saranno quelli migliori per mettere pressione agli avversari con meno stack di noi, quindi: più stack avremo, più bersagli avremo, e meno persone potranno prenderci di mira.
Torna all’inizioVisualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.