Home / Strategy / Stai piazzando le 3-bet con la giusta frequenza? Ecco come scoprirlo

Stai piazzando le 3-bet con la giusta frequenza? Ecco come scoprirlo

Febbraio 28, 2025
di PokerStars Learn

La 3-bet è una puntata particolarmente efficace nel poker, che può costringere gli avversari a passare o aiutarti a incrementare rapidamente il piatto. Anche se non è sempre facile premere il grilletto, imparare come e quando piazzare una 3-bet ti aiuterà a migliorare notevolmente la tua percentuale di vittorie.

I giocatori meno esperti hanno la tendenza a usare poco le 3-bet, piazzandole solo con le mani più forti, un approccio che, inizialmente, può anche funzionare. Tuttavia, se ti limiti a piazzare 3-bet solo con pocket pair di assi o re, perderai numerose opportunità di incrementare il piatto, oltre a diventare molto prevedibile.

La domanda a cui devi rispondere, pertanto, è se stai piazzando le 3-bet con la giusta frequenza. Ecco come scoprirlo.

Qual è la percentuale tipica delle 3-bet?

Considerando tutte le variabili e le posizioni, la percentuale tipica delle 3-bet è compresa tra il 6% e l’11%.

In alcune circostanze, il ricorso alla 3-bet è particolarmente consigliato, ad esempio se sei in posizione contro un particolare tipo di avversario. Copriremo questi aspetti più nei dettagli in seguito.

Per il momento, passiamo all’analisi delle mani. Se piazzi 3-bet solo con le mani più forti (il 6% delle mani), queste ultime includono solo mani premium come pocket pair di assi, re, donne e, al limite, jack, oltre a asso-re e asso-donna.

Optare per una 3-bet solo con queste mani non è sufficiente, poiché si tratta di un range eccessivamente tight. Ti consigliamo infatti di aggiungere alcuni bluff per equilibrare il range con mani che possono migliorare al flop e/o dispongono di blocker, ad esempio jack-dieci e asso-cinque dello stesso seme.

Una volta aggiunti alcuni bluff per equilibrare il range delle 3-bet, avrai raggiunto circa il 7%-9% delle mani. Non ti conviene bluffare con una 3-bet dalle posizioni iniziali, a parte i bui, mentre puoi aggiungere delle mani se ti trovi in posizione contro avversari deboli.

 

Principali aspetti da considerare mentre piazzi le 3-bet

Poiché il valore compreso tra il 6% e l’11% rappresenta una media approssimativa, in alcune circostanze questa percentuale può aumentare in maniera significativa. Ci sono alcuni aspetti da considerare per decidere quando e con che frequenza optare per la 3-bet, in particolare la tua posizione e quella del giocatore che rilancia per primo.

Innanzitutto, la 3-bet è più efficace se sei in posizione, ad esempio il bottone o il cufott, poiché ci sono meno giocatori che devono agire dopo di te che possono vedere o, se si ritrovano con una mano mostruosa, piazzare una 4-bet.

Inoltre, avrai un vantaggio posizionale rispetto al giocatore che rilancia per primo se vede la tua 3-bet, disponendo di maggiori opportunità di vincere il piatto in altri modi, ad esempio ricorrendo a una value bet se centri una buona mano o, in caso contrario, al bluff.

L’altro aspetto da considerare è la posizione dell’avversario che rilancia per primo, perché può aiutarti a valutare il suo range di apertura. Se l’avversario rilancia da una posizione iniziale, è più facile che abbia una mano molto forte. I giocatori che rilanciano da posizione finale, invece, possono disporre di un range di mani più ampio.

In genere ti conviene optare per le mani forti contro i giocatori che rilanciano da posizione iniziale, aumentando la frequenza dei bluff e delle mani di valore medio contro gli avversari che rilanciano da posizione finale.

Dimensioni degli stack

Le dimensioni degli stack rappresentano un aspetto importante da considerare per la 3-bet, per diversi motivi. In primo luogo, non ti conviene entrare nel piatto con una 3-bet se non hai intenzione di vedere con il resto del tuo stack. In genere, se punti almeno un terzo dello stack pre-flop, devi essere disposto ad andare fino in fondo.

In presenza di stack elevati, il problema non si pone, perché puoi permetterti di rilanciare e, in seguito, passare. Se gli stack sono di dimensioni medie, invece, ti conviene procedere con cautela prima di impegnarti con una 3-bet.

Se, infine, tu o gli avversari disponete di uno stack ridotto, in genere puoi rilassarti e piazzare 3-bet con maggiore leggerezza, applicando il massimo della pressione con meno rischi.

Capacità di adattarsi agli avversari

Anche se si può immaginare un range generico di 3-bet, tenendo conto della posizione e delle dimensioni degli stack, non si tratta del metodo migliore per aiutarti a vincere il massimo delle chips. Per sfruttare al massimo le 3-bet, infatti, dovrai adattare la tua strategia a ogni avversario e alle dinamiche del tavolo nel complesso.

Un avversario molto tight che rilancia solo con le mani più forti, ad esempio, non rappresenta il miglior bersaglio con un ricorso indiscriminato alle 3-bet. In genere, i giocatori tight rilanciano spesso con mani premium, grazie alle quali potranno vedere la tua 3-bet, se non rispondere con una 4-bet.

Gli avversari più loose, invece, sono disposti a rilanciare con mani mediocri, se non nulle, che avranno molti problemi contro una 3-bet.

L’avversario ideale per il bluff con una 3-bet è un giocatore loose che ha la tendenza a passare se incontra una certa resistenza. Sul versante opposto, l’avversario ideale per le 3-bet piazzate sotto forma di value bet è un giocatore loose che vede con eccessiva frequenza le puntate del genere.

Per concludere, ecco una sintesi dei consigli discussi finora.

  • Riduci il range delle 3-bet se sei fuori posizione, se una 3-bet ti impegna eccessivamente in un piatto e contro gli avversari che rilanciano solo con le mani forti.
  • Estendi il range delle 3-bet se sei in posizione, in presenza di stack molto ricchi o molto ridotti e contro gli avversari che rilanciano in maniera loose. Bluffa con maggiore frequenza contro gli avversari che passano spesso e usa un range merged contro quelli che tendono a vedere anche con mani mediocri.

Collegamenti rapidi

Pubblicazioni correlate

Ultime Pubblicazioni

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars

Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.