Sunday, 6th July 2025 00:48
Home / Analisi mano: chiamare per la sopravvivenza su un board insidioso

L’analisi di oggi verte su una mano dell’Afternoon On Stars in versione PKO, il torneo pomeridiano da 50€ di iscrizione in partenza alle ore 15:00 su PokerStars.

Il multi-table-tournament è nella fase intermedia e dopo il rilancio di un avversario molto deep, il giocatore su big blind decide di difendere con 20bb di stack. L’evoluzione del board però è di quelle che dà più di un grattacapo

Difesa del buio per odds

La mano inizia con il player ‘2ripSw0reSc4sh’ che apre 1.600, ‘etruskolosco’ chiama da big blind. Il primo ha già incassato diverse taglie progressive mentre il secondo è fermo alla progressive bounty di inizio torneo (11,25€).

Preflop sul raise x2 secco di hijack, ‘etruskolosco’ decide di difendere il grande buio con uno stack di circa 20bb. Per pot odds deve aggiungere 800 su un piatto che è di 3.500, quindi deve vincere la mano

800/(3500+800)=0,18=18%

Il 18% di volte affinché il call presenti una aspettativa di vincita positiva sul lungo periodo. La sua combo presenta qualche difficoltà dal punto di vista delle reverse implied odds: qualora ‘etruskolosco’ trovasse una coppia dovrebbe comunque agire con cautela, visto che nel range avversario ci sono numerose combo che lo dominano (AJ-AK-KQ-KJ). Ma il mix di combo e odds del call per lui è troppo buono per foldare.

Flop standard

Scende un flop 39Q, ‘etruskolosco’ checka, ‘2ripSw0reSc4sh’ punta 1.200, call.

Dopo aver trovato la top pair ‘etruskolosco’ checka per lasciare la parola all’aggressore preflop. Su piatto di 4.300, ‘2ripSw0reSc4sh’ dimensiona la continuation bet al ribasso, 1.200, lasciando all’avversario tutte le odds del mondo per chiamare.

Dopo aver legato al flop ‘etruskolosco’ non può esimersi dal call, tanto più contro un avversario da cui è lecito aspettarsi una frequenza molto alta di continuation bet.

Un doppio check in pot control

Al turn arriva un 10, ‘etruskolosco’ checka, ‘2ripSw0reSc4sh’ checka dietro.

Sul dieci che chiude tutti i progetti di colore materializzati dal flop, oltre a qualche scala sui generis, i due giocatori vanno in doppio check al river.

La giocata risponde ovviamente ai dettami del pot control: un ulteriore bet-call al turn di fatto farebbe trovare entrambi i player committati al piatto al river.

Il check behind di ‘2ripSw0reSc4sh’ tendenzialmente indica che non ha un colore in mano.

Un overpush che spinge al call

River 8, ‘etruskolosco’ checka, su piatto di 6.700 ‘2ripSw0reSc4sh’ punta 14.400 mettendo di fatto all-in l’avversario. ‘etruskolosco’ chiama e raddoppia!

Sulla quarta carta dello stesso seme che scende sul board, per ‘etruskolosco’ è difficile uscire con una bet non avendo una picche in mano. Con il suo check in pratica il player comunica a ‘2ripSw0reSc4sh’ di non avere un colore.

L’avversario che lo copre di stack lo capisce, mettendolo all-in con un push dall’importo di oltre il doppio del pot. Probabilmente decisivo per il call di ‘etruskolosco’ è stato proprio l’overpush di ‘2ripSw0reSc4sh’. Vediamo di capire perché.

Polarizzazione o fold equity?

Una mossa come l’overpush proveniente da un player che sa giocare in modo bilanciato di solito è indice di polarizzazione. Vale a dire che il giocatore che piazza l’overpush può girare nuts oppure aria completa, senza vie di merging.

In questo caso invece, stante la dinamica della mano dal preflop al river, l’overpush di ‘2ripSw0reSc4sh’ sembra più voler massimizzare la fold equity. In fin dei conti con il triplice check ‘etruskolosco’ ha comunicato di non avere un colore, e su un board con quattro carte dello stesso seme giocarsi il torneo con una top pair non è semplice.

Ma vista la rapidità del call è molto probabile che ‘etruskolosco’, quando ha checkato, avesse già deciso di chiamare l’eventuale push avversario.

Una bet dall’importo più contenuto in proporzione al pot da parte di ‘2ripSw0reSc4sh’, quindi dimensionata per estrarre valore, probabilmente avrebbe portato ‘etruskolosco’ al fold.

Articoli correlati

Ultimi Articoli

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars

Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.