Tuesday, 17th June 2025 09:04
Home / Cosa fare a Cipro durante l’EPT: il vostro tour turistico e gastronomico

Vi abbiamo dato conto qualche giorno fa, della partenza ormai imminente della kermesse cipriota dell’European Poker Tour di Cipro, la seconda volta che il circuito targato PokerStars, dopo quella dell’anno scorso quando, al termine dei 10 giorni passati solo il sole del sud del Vecchio Continente, fu Gilles Simon a mettere le mani sulla vittoria del Main Event, mentre pochi mesi fa fu “La Dolce Vita Series” a tenere banco, con la vittoria di Danesh Zargaran in heads up su Candido Cappiello.

Ma se avete aperto questo articolo non è certo per leggere chi ha vinto i tornei passati dell’isola del Mediterraneo, quanto per capire se, tra un torneo e l’altro, potrete andare in giro per il territorio cipriota a mettere sulle vostre gambe qualche kilometro per evitare di rinchiudervi dentro il Merit Royal Diamond Hotel Casino & Spa che rimane, in ogni caso, un ottimo modo di passare una vacanza.

Ma cosa fare durante il nostro tempo libero?

La roccia di Afrodite

E’ considerata una delle più belle opere d’arte che la natura ci ha riservato e si frappone tra storiche rovine e una delle spiagge più cristalline del Mediterraneo, risponde al nome di Petra Tou Romiou ed è nota a tutti come la “Roccia di Afrodite“, che si trova nel tratto di costa tra Paphos e Limassol.

La tappa non può essere persa se vi trovate a Cipro, e non solo per motivi legati al poker, più che altro per la suggestiva credenza mitologica che proprio qui nacque la Dea Afrodite, semplicemente prendendo forma dalla spuma delle onde del mare.

Solitamente è vietato arrampicarsi sulla roccia, non tanto per motivi legati allo stato di conservazione di questa sorta di museo naturale, quanto perché il livello di pericolosità del mare non consiglia questo tipo di attività.

Essere a pochi metri dalla Petra Tou Romiou, vale comunque la pena di passare una mattinata a Kouklia.

Scorcio del Mare Mediterraneo

Il relitto dello Zenobia

Se avete messo in conto di passare qualche giorno nell’Isola di Cipro e siete appassionati mare e di esplorazioni subacquee, avrete di certo la voglia di dare uno sguardo ad uno dei relitti meglio conservati nel fondo degli abissi.

Lo Zenobia era un traghetto che si dovette arrendere alle forze del mare e si inabissò nel 1980 di fronte alle coste portuali di Larnaca e per parecchio tempo custodì un tesoro che alcuni hanno stimato in oltre 200 milioni di sterline.

In quell’occasione non ci furono ne morti e nemmeno dispersi, per via di alcune circostanze piuttosto fortunate, legate anche alla lentezza del naufragio. Non c’è alcun bisogno di essere dei sub esperti, per i quali vi sono corsie preferenziali diverse rispetto a chi vuole curiosare e non ha una grande esperienza.

I 40 metri circa di profondità sono visibili anche immergendosi per soli 16 metri, punto in cui è posizionata la parte più alta del relitto, il ponte.

Merit Royal Diamond Hotel Casino & Spa

La parte storica di Limassol

Affascinante, intrisa di storia e piena di sorprese è invece il coacervo di stradine che caratterizza la parte centrale di Limassol, la seconda città per numero di abitanti dell’isola di Cipro, che è occupata da poco più di 100.000 persone.

Limassol è dalla parte opposta dell’Isola di Cipro rispetto a dove si giocherà l’European Poker Tour, ma se volete respirare la storia, vi accorgerete della grandissima influenza della dominazione britannica, dalla quale Cipro divenne indipendente soltanto nel 1959.

Da allora gli abitanti dell’isola di Cipro hanno dovuto passare tutta una serie di schermaglie più o meno pericolose, alla luce delle differenze di carattere etnico, ma oggi come oggi la modernità delle città cipriote come Limassol, non hanno nulla da invidiare ad altre città del Mediterraneo.

Cosa mangiare a Cipro

Se siete delle buone forchette e non avete remore a mangiare le specialità dei posti in cui vi trovate come turisti, non avrete certo problemi a sperimentare un tour gastronomico che vi lascerà oltremodo soddisfatti.

Da non perdere le patate dolci, che in alcune parti del nostro Paese sono conosciute come patate americane e chiamate dalla gente del posto Kalakasi, mentre se siete amanti del formaggio di pecora, dovreste provarne uno particolare fresco di pecora, che ha la caratteristica di presentarsi a pasta dura.

Solitamente si abbina ai piatti di carne, tra cui lo stufato di agnello che si alterna al bollito di manzo con le cipolle, il Tavas. Sono tutti piatti molto speziati che fanno a botte con il nostro modo di intendere la cucina, ma i sapori sono caratteristici e potrebbero incuriosire i vostri palati.

Per quanto riguarda i dolci dovreste assaggiare invece il Kadeifi, che è una sorta di sformato di miele simile ad una torta, ma se siete intrepidi il vostro interesse sarà attirato dal Soujoukko, un dolce intriso di mandorle e lasciato essicare insieme ad un delizioso succo d’uva.

Articoli correlati

Ultimi Articoli

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars

Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.