Monday, 23rd June 2025 22:18
Home / EPT Cipro Main Event: trionfa Gilles Simon, Andrea Dato ci prova e chiude secondo
EPT Cipro 2023

Si è chiuso nella serata di ieri, domenica 22 ottobre, il Main Event dell’European Poker Tour di Cipro, sul quale è calato il sipario dopo le interviste di rito al suo vincitore, Gilles Simon, giovane olandese di ottime doti e capacità tecniche, che ha superato nel testa a testa conclusivo Andrea Dato, esperto giocatore italiano, che ha presenziato a tutta una serie di tornei importanti durante la sua carriera, ma è tornato a far parlare di sé proprio durante l’evento organizzato da PokerStars sull’isola del Mediterraneo.

Ma andiamo con ordine e cominciamo dalla parte iniziale della giornata che vedeva in partenza sette giocatori approdati al Final table trasmesso in streaming con il commento in italiano di Giada Fang e Alberto Russo.

I numeri di un EPT storico

Il Main Event dell’European Poker Tour di Cipro, si è concluso con la vittoria di un giocatore europeo che è riuscito a emergere su un field di 1.865 giocatori che hanno, ciascuno di essi, investito un Buy In di $5.300, creando un prize pool di 6.042.000 dollari, suddivisi al termine della late registration in 199 quote che hanno cominciato ad avere i loro padroni nella parte conclusiva del Day 2.

Era la prima volta che il torneo si svolgeva nell’Isola di Cipro ed è stato un successo, con giocatori arrivati da tutto il mondo per prendere parte ad un evento storico che tornerà con ogni probabilità a Cipro anche la prossima stagione, visto il successo di iscritti e grazie al feedback dei giocatori che hanno partecipato alla 15 giorni sull’isola mediterranea.

Questo è il payout di fine torneo:

PlacePlayerCountryPrize
1Gilles SimonNetherlands$1,042,000
2Andrea DatoItaly$652,200
3Jose Gonzalez SanchezSpain$465,425
4Halil TasyurekTurkey$358,075
5Yannick SchumacherGermany$275,425
6Nikita KuznetsovRussia$211,850
7Bjorn KozenkaiHungary$162,925
8Victor YugayUzbekistan$125,350
9Priit ParmastoEstonia$96,425

La prova di Andrea Dato

Come vi avevamo scritto sul report facente capo alla giornata di sabato, erano sette i giocatori che potevano ancora aspirare a mettere le mani sulla picca di PokerStars e sul primo premio di oltre un milione di dollari, capitanati dal giocatore olandese Gilles Simon, che aveva un vantaggio sottilissimo sul secondo provvisorio, il turco Halil Tasyurek.

Andrea Dato, l’unico nostro italiano rimasto in sella, cominciava la sua giornata con un totale di 14x, una dote non certo luculliana, che però dava speranza per un’eventuale rimonta.

E la rimonta c’è stata, visto che l’azzurro riusciva a raddoppiare in due occasioni, nelle quali saliva intorno ai 23x nella prima e a 30x circa nella seconda, scalando, intanto, preziosi gradini nel payout di fine giornata.

Andrea Dato in azione al Final Table

Arrivato ad uno stack ragguardevole, Dato eliminava prima il quarto classificato, proprio il giocatore turco, quando poneva fine al torneo del suo avversario trovando uno dei suoi out, il K, con K J superando AQ del rivale nell’ennesima lotta tra bui che lo vedeva protagonista.

Halil Tasyurek , quarto classificato

In quel momento Dato salive chipleader a tre left con 20 milioni, la somma del totale dei suoi due ultimi ostacoli prima della vittoria, il già citato Simon e lo spagnolo Gonzalez Sanchez.

Gonzalez Sanchez, medaglia di bronzo

Heads up in salita

Dato estrometteva dall’evento anche il giocatore iberico, ancora grazie a KJ che questa volta partiva avanti, sempre in Allin pre Flop, sulla meno forte combo del suo avversario, Q6, per un board QK8AJ.

Partiva quindi il testa a testa conclusivo e decisivo per la vittoria finale, con Dato in vantaggio di stack di circa 2,2:1 e con l’inerzia del torneo in mano sua, senonché da quel momento non andava bene più nemmeno una e il giocatore italiano doveva arrendersi al secondo posto.

Nella mano finale Dato apriva su bui 250.000/500.000 a 1 milione con AJ, chiamato dal rivale con K8. Il flop dava la top pair all’olandese che check-raisava a 1.500.000 sulla continuation bet di Dato, il quale non ci pensava moltissimo prima di mettere tutto il suo stack dentro per un importo residuale che Simon non poteva non callare alla luce della sua coppia di 8.

Il board si completava con queste carte: 87236 e il giocatore olandese poteva esultare insieme agli amici, mettendo così in tasca un premio di $1,042,000. Per Andrea dato un premio di $652,200.

Le altre eliminazioni

Ma in precedenza erano usciti in modo precoce gli altri giocatori che speravano di portare la vittoria a casa, primo tra tutti quello più short, l'ungherese Bjorn Kozenkai, out nella primissima parte della giornata quando le metteva tutte dentro con K10 per 2,47 milioni, circa 12 Big Blind, chiamato da Gonzalez Sanchez che lo uccellava con A10. Il board non veniva in soccorso del giocatore spagnolo, che usciva così settimo per $162.925.

L'ungherese Kozenkai, settimo

Dopo i due raddoppi di Dato di cui vi abbiamo parlato nel paragrafo precedente, era Nikita Kuznetsov ad aprire con una coppia di 8, 88, per poi foldare sul push di 3.300.000 da Small Blind di Halil Tasyurek con una coppia di Kappa rossi.

Nella mano successiva, il giocatore andava All In con una coppia di 4, ma veniva chiamato da quella di Kappa di Simon per un board liscio che anche in questa occasione non aiutava lo short. Kuznetsov usciva così al sesto posto per un premio di $211.850.

Nikita Kuznetsov

Quinta piazza per il giocatore tedesco Yannick Schumacher, che invece perdeva il flip della sua sopravvivenza nel torneo, vedendo prevalere la coppia di Jack neri dell'avversario di turno, Halil Tasyurek, che trovava il set al flop e il full decisivo al turn, su questo board: J898Q.

Yannick Schumacher

Il resto lo abbiamo già descritto in precedenza, con un Andrea Dato che si ergeva a protagonista del torneo, prima di perdere il suo vantaggio accumulato a tre left, al termine di un heads up andato male.

È stato un Main Event molto emozionante, seguitissimo dagli appassionati italiani, anche e soprattutto grazie alle dirette che son tornate in lingua italiana da due tappe a questa parte, Barcellona e Cipro, anche se il merito, oltre che alla bravura dei commentatori e allo sforzo dei professionistiche lavorano dietro le quinte, va dato ad un giocatore che è da ormai tanti anni sulla cresta del poker internazionale.

L'appuntamento è ora fissato per gli inizi di Dicembre, quasi sotto Natale, quando, dal 6 al 17 dicembre nella capitale della Repubblica Ceca, Praga, l'European Poker Tour tornerà ad essere il punto di riferimento dei giocatori di tutta Europa.

Articoli correlati

Ultimi Articoli

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars

Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.