Sunday, 22nd June 2025 23:31
Home / EPT Praga in partenza: 68 eventi di poker dal 4 al 15 dicembre

Dopo tanto parlare, viaggiare, giocare in lidi diversi, l‘European Poker Tour targato PokerStars, torna al centro della scena del poker europeo, ponendo gli ormeggi e le tende in quella che è una delle più tradizionali tappe di uno dei circuiti più longevi della storia, quella che fa capo alla Capitale della Repubblica Ceca, l’EPT Praga.

Quando si evoca un torneo come l’EPT di Praga, va da sé che i ricordi dei giocatori di poker tornino con prepotenza a quel 2008, quando, il 13 dicembre, un calabrese di mezza età, vinse il torneo più importante, il Main Event, precedendo ben due nostri connazionali, Massimo Di Cicco, secondo per €445.000 e Franco Cirianni, quinto per €166.000. Fecero da terzi incomodi Andrew Chen, terzo e Konstantinos Alexiou, quarto. In quell’occasione Salvatore Bonavena acquisì il soprannome di Mr. EPT, mettendo in tasca €774.000.

Sono passati 16 anni da quel giorno che diede un impulso fondamentale per il poker italiano, ma il fascino del nostro gioco è rimasto praticamente intatto, anche perché, dopo alcuni anni di black out, i prize pool sono tornati ad essere piuttosto appetibili.

Le date e il programma principale dell’EPT Praga 2024

Manca davvero pochissimo allo start della tappa ceca, visto che la partenza è programmata per il 4 dicembre, per una durata pari a 12 giorni di un evento che è tra i più giocati della storia del poker internazionale se pensiamo a tutti gli anni in cui è stata disputata la tappa praghese.

Come al solito la kermesse dell’EPT viene suddivisa in due maxi tronconi: quello che fa parte all’Eureka Poker Tour, che annovera il Main Event, l’Eureka Cup e l’Eureka High Roller e la seconda parte che fa capo all’EPT vero e proprio, che presenta, tra i tornei principali, il Super High Roller, il Mystery Bounty, il Mixed Game Main Event, l’High Roller da €10.300 e, ovviamente, il torneo più importante, il Main Event.

Il vincitore dell’EPT Praga dell’anno scorso Pedraig O’Neill

Va da se che quelli che vi abbiamo appena dato sono solo gli eventi principali di una kermesse che porta con sé in dote un totale di ben 68 eventi che troverete nella loro interezza sulla pagina dedicata ai tornei PokerStars Live.

Per l’occasione torneranno anche le dirette streaming in italiano curate dal trio Giada Fang, Alberto Russo e Pier Paolo Fabretti.

Questa la lista delle date chiave delle due settimane in Repubblica Ceca:

EventoDatePrezzo (€)
Eureka
Eureka Main Event4-9 dicembre1.100
Eureka Cup7-8 dicembre550
Eureka High Roller8-9 dicembre2.200
EPT
EPT Super High Roller8-10 dicembre50.000
EPT Main Event9-15 dicembre5.300
EPT Mystery Bounty11-13 dicembre3.000
EPT Mixed Game Main Event12-14 dicembre2.200
EPT High Roller13-15 dicembre10.300

Le notizie principali dell’EPT Praga

La location della tappa in Repubblica Ceca, è ancora una volta quella dell’Hilton Prague della capitale, situato al numero 1 di Pobřežní , Praga 186 00.

Per entrare al Casinò non c’è bisogno di un abbigliamento formale, ma casual, ma occhio a non esagerare con vestiti strappati e/o poco presentabili, potrebbero farvi delle storie all’ingresso.

Una suggestiva vista notturna di Praga

Ingresso nel quale dovrete munirvi di un documento con la foto, come una carta di identità valida, oppure il passaporto.

Nei prossimi giorni vi daremo conto di ciò che c’è da fare a Praga durante il vostro tempo libero tra un All In e un altro.

Cosa successe l’anno scorso

Nell’ultima edizione dell’EPT giocata l’anno passato a Praga, arrivò la vittoria del giocatore irlandese Pedraig O’Neill per un primo premio da €1.030.000, il quale fece fuori nel heads up conclusivo Jon Kyte, runner up per €643.000.

I ricordi degli appassionati italiani sono invece legati alla super deep run di Umberto Ruggeri, che si svelò al mondo grazie ad un terzo posto indimenticabile che gli fruttò un totale di €459,240, di gran lunga la sua vincita più importante, 10 volte in più di quella colta a febbraio di quest’anno quando, sempre nel circuito EPT, Ruggeri ha terminato ancora una volta al terzo posto al 6-Max da €2.100 di Buy In.

Umberto Ruggeri

Al Main Event dell’anno scorso presero parte un totale di 936 giocatori, 249 dei quali decisero di effettuare un re-entry, generando così un montepremi complessivo da €6.232.250, poi suddiviso in qualcosa come 191 players in the money.

Porte aperte, dunque, all’Hilton Prague dal 4 al 15 dicembre.

Articoli correlati

Ultimi Articoli

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars

Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.