Per la settima tappa della seconda stagione dell‘Italian Poker Tour, dismessi i panni quasi primaverili che avevano portato i giocatori da tutte le parti d’Europa fino all’isoletta di Malta, per l’ultimo evento del 2010, i tavoli furono montati al casino di Sanremo, dove, dal 9 al 13 dicembre, si giocò il terzo appuntamento ligure della kermesse all’epoca più giocata in Italia per un Buy in di questo tipo.
Eravamo reduci dalla sontuosa prestazione del polacco Michal Polchlopek nel piccolo lembo di terra sotto la Sicilia, una vittoria che fece male ai nostri portacolori, nessuno di essi tra i primi 4, ma tutti classificatisi dal quinto all’ottavo posto.
A Sanremo, circa un mese dopo, le cose andarono decisamente in un’altra maniera.
Tornano i numeri alti
PokerStars e i suoi uomini più esperti in fatto di programmazione, pensarono bene di inserire una tappa dell’Italian Poker Tour, alla vigilia dell’European Poker Tour di Praga, abbinando due location molto frequentate dai nostri giocatori, quella di Sanremo per ovvi motivi geografici e quella della Capitale della Repubblica Ceca, non fosse altro perché l’EPT di Praga mette in mostra sempre e comunque un numero piuttosto alto di partecipanti italiani.
Anche in quell’occasione Sanremo fu presa d’assalto dai migliori giocatori d’Italia e i numeri non smentirono questo enunciato, tutt’altro, visto che alle casse del casino della Città dei Fiori, si affacciarono per acquistare il ticket in 342 totali, ben distribuiti tra chi aveva già conquistato la sedia attraverso un satellite su PokerStars e chi, invece, sborsava il costo di iscrizione pari a €2.200, in moneta sonante poche ore prima di accomodarsi nelle bellissime sale della sala da gioco sanremese.

Ed è così che i 342 iscritti originarono un buon prize pool da €684.000, che solo i migliori 48 giocatori più bravi e fortunati si misero in testa di suddividersi, da un min cash pari a €3.250, fino ad una prima moneta da €170.000.
Marcello Caponnetto, il significato di meteora
Abbiamo utilizzato per più di un giocatore il termine “meteora”, ma nessun altro al mondo può detenere un record come quello che possiede Marcello Caponnetto.
Fu lui a mettere in tasca la vittoria dell’Italian Poker Tour “3” di Sanremo e se vogliamo parlare di “one shot“, Caponnetto è il personaggio più adatto, alla luce del fatto che quella dell’IPT di cui vi stiamo dando conto, è l’unica vittoria LIVE della carriera di questo giocatore, o almeno lo è secondo il sito di raccolta dati Hendonmob.

In realtà gli addetti ai lavori non hanno avuto molto a che fare negli anni successivi al successo di Caponnetto, se non per qualche sparuta apparizione nei tornei online, per cui è con ogni probabilità veritiero che il vincitore di questo IPT non si sia dato molto da fare nel mondo del poker dal vivo in nessun tipo di mansione, e non certo quella di giocatore.
Tutti italiani i primi sei
Caponnetto si liberò in quella circostanza nel testa a testa conclusivo, di Riccardo Lacchinelli, al tempo personaggio di primo livello in capo ai divulgatori del giochino.
Riccardo si fece prima conoscere nelle sale e nei Casino europei, per via del suo atteggiamento sempre molto goliardico, cosa che gli permise di mettersi in mostra, oltre che per le sue capacità di giocatore di poker, per conquistare una sponsorizzazione e una sedia al commento dell’ormai desaparecida PokerItalia24, molto spesso a fare coppia con Maurizio Caressa.
L’heads up non durò tanto, tutt’altro.

Riccardo Lacchinelli
Lacchinelli arrivò all’atto finale con uno stack decimato, visto che quella passata durante quel 14 dicembre, fu un vero e proprio monologo di Marcello Caponnetto.
L’heads up conclusivo cominciò con una scala di 10:1 di vantaggio per il futuro vincitore dell’evento, il quale anche nell’ultimo colpo volle strafare.
I due le mettono in mezzo con una situazione che al flop vede Lacchinelli trovare un trips di 3, ma con Caponnetto che dall’altra parte gioca con Q♣ 8♣ , in flush draw sul flop 3♥ 3♣ J♣ .
Un ininfluente 10♥ tiene vive le speranze di Lacchinelli, che deve arrendersi però dopo il 9♣ sceso al river.
Questo responso decreta la vittoria di Caponnetto per €170.000.
Posizione | Nome | Importo |
---|---|---|
1 | Marcello Caponnetto | 170.000 € |
2 | Riccardo Lacchinelli | 110.000 € |
3 | Francesco Paolo Moro | 67.000 € |
4 | Vittore Brugnera | 50.000 € |
5 | Giovanni “Geo” Maresca | 33.000 € |
6 | Alioscia Oliva | 27.000 € |
7 | Johan Berg | 20.000 € |
8 | Jukka Juvonen | 13.000 € |
Visualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.