Home / Cinque situazioni in cui conviene sempre prendere appunti

Cinque situazioni in cui conviene sempre prendere appunti

Settembre 29, 2023
di PokerStars Learn

Una delle cose più difficili per molti giocatori è fare il salto di qualità, ad esempio con l’aiuto di strategie come la GTO (Game Theory Optimal).

Anche se apprendere nuovi concetti è sempre utile, non bisogna mai dimenticare che la capacità di adattarsi agli avversari è una delle abilità più importanti del poker.

Nel poker online giocherai contro numerosi giocatori, che commettono errori di ogni tipo, e non è facile ricordarsi tutti i nomi utenti per risalire alle caratteristiche. Le cose cambiano nelle partite di poker live, dove è molto più semplice ricordarsi i volti.

Prendere appunti è utilissimo per adattare il tuo stile di gioco e ottimizzare le vincite sfruttando al massimo le caratteristiche degli avversari. Molti giocatori preferiscono non prendere appunti, commettendo un errore colossale. Osservando gli altri giocatori, infatti, puoi raccogliere tantissime informazioni utili.

In questo articolo ti mostreremo cinque semplici comportamenti da individuare che dovresti sempre inserire tra gli appunti.

Giocare troppe mani pre-flop

Il primo aspetto da osservare riguarda gli avversari che adottano uno stile di gioco eccessivamente loose pre-flop.

Se un giocatore vede un tuo all-in da 15 grandi bui con in mano un 5 e un 6, devi assolutamente inserirlo nei tuoi appunti. Lo stesso vale per le situazioni in cui i giocatori vedono una 3-bet o fanno limp con una mano debole. Se sai di giocare contro una range composta da qualsiasi combinazione di due carte (o di quattro carte se giochi a PLO), questi appunti ti torneranno utili.

Bluff con rilancio post-flop

Se devi affrontare un rilancio post-flop, in particolare un check-raise, o un rilancio nelle street finali contro svariate puntate barrel da parte tua o di un altro giocatore, è probabile che l’avversario abbia una mano forte. Ma non è sempre così.

Mentre c’è chi rilancia post-flop solo con mani molto forti, c’è chi ama le strategie più complesse, mentre altri sono talmente inclini al tilt da optare per rilanci irrazionali. Ti conviene sicuramente prendere appunti per i giocatori che rilanciano con le mani peggiori, magari prestando attenzione al tipo di board in cui hanno preso decisioni del genere.

In genere, nei flop che non offrono grandi opportunità come TT2 o 883, non devi aver paura dei check-raise. Tuttavia, se un avversario lo fa su un board pericoloso, con un’equity particolarmente bassa o assente, è il momento giusto per prendere appunti.

Un altro aspetto da considerare è la puntata contro cui bluffano. È normale assistere a più bluff con check-raise contro piccole puntate ma, se il tuo avversario decide di procedere senza timore contro una grossa puntata al turn o al river, è molto importante ricordarlo in futuro.

3 barrel senza nulla in mano

In modo simile al rilancio post-flop, tre puntate di fila sono in genere associate a buone mani. Tuttavia, se riesci a scoprire un avversario che decide di procedere con una 3 barrel senza nulla in mano, ti conviene prendere appunti. Così facendo se, in futuro, hai una mano mediocre e il tuo avversario prova a fare il passo più lungo della gamba, sarai pronto a smascherarlo.

Giocatori che vedono più puntate barrel con mani deboli

Facciamo l’esempio in cui, dopo aver rilanciato pre-flop, procedi con una 3 barrel su un board 2 3 8 10 K e un avversario vede con mani come 2x o 3x. Se ti rendi conto che alcuni giocatori chiamano più puntate di fila con mani deboli, ti conviene ricordarlo perché, a lungo termine, queste informazioni possono aiutarti a vincere piatti molto ricchi.

Da un lato, se sai che il tuo avversario vede quasi sempre, ti conviene ridurre i tuoi bluff multi-barrel, perché difficilmente farà fold. Allo stesso tempo, queste informazioni ti aiuteranno a incrementare le vincite piazzando piccole value bet contro questi giocatori, con mani con cui, normalmente, opteresti per il check.

Vedere senza equity al flop

Meno opportunità presenta il flop, più dovrai difenderti in determinate circostanze. Ma se un avversario vede con 75 su un board ATT al flop, il suo comportamento non può passare inosservato. Se noti dei giocatori che vedono quasi sempre rispondendo alle continuation bet, ti conviene inserirli tra i tuoi appunti e, in futuro, adattare la tua strategia, ricorrendo a più barrel in circostanze in cui non lo faresti normalmente o riducendo notevolmente la frequenza delle continuation bet in assenza di valore tangibile.

Collegamenti rapidi

Pubblicazioni correlate

Ultime Pubblicazioni

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars

Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.