Home / Strategy / Come individuare i giocatori deboli ai tavoli di poker

Come individuare i giocatori deboli ai tavoli di poker

Maggio 22, 2025
di PokerStars Learn

Uno degli aspetti più importanti della strategia del poker è la capacità di leggere e adattarsi alle caratteristiche degli avversari ai tavoli. Ciò ti consente infatti di sfruttare gli errori altrui per incrementare le vincite, soprattutto ai livelli di puntata più bassi.

L’obiettivo non è solo individuare gli avversari più deboli, ma anche capire perché lo sono. Un buon punto di partenza è scegliere gli avversari meno forti, da affrontare con maggiore frequenza per accumulare chips.

Ecco alcuni consigli per individuare i giocatori deboli ai tavoli di poker.

Scelte sbagliate

Il modo più semplice per individuare gli avversari più deboli è osservare il loro stile di gioco, osservando alcune scelte che nessun giocatore esperto farebbe. Se individui alcune delle mosse indicate di seguito, è molto probabile che tu stia affrontando un giocatore debole, situazione di cui dovrai approfittare.

  • Limp: i giocatori che vedono sempre pre-flop, anche con mani mediocri, sono quelli più deboli. Si tratta infatti del modo migliore di perdere valore con le proprie mani e di invitare gli avversari a rilanciare.
  • Giocare troppe mani: in preda all’emozione o per mancanza di esperienza, molti giocatori deboli partecipano ai piatti con un numero eccessivo di mani. Cerca di individuare gli avversari che giocano con mani pessime o di valore medio dalle posizioni iniziali.
  • Giocare troppo tight: sul versante opposto ci sono i giocatori più deboli che adottano un approccio eccessivamente tight e che tendono ad aspettare le mani di valore più elevato per rilanciare pre-flop. Se rilanciano, è probabile che abbiano una mano mostruosa.
  • Giocare in modo passivo: per ricorrere a un rilancio o a una ricca 3-bet, sia per bluffare che per incrementare il valore del piatto, ci vogliono abilità e coraggio. Gli avversari deboli tendono a adottare un approccio più passivo, limitandosi a vedere o a fare check e, pertanto, sono molto più facili da affrontare.
  • Sopravvalutare alcune mani: i giocatori deboli non sanno valutare correttamente i range delle mani e, a volte, sopravvalutano alcune combinazioni apparentemente invitanti come A-x o coppie di valore inferiore. In alcuni casi, hanno una “mano favorita” che, in realtà, è pessima.
  • Insistere troppo con i progetti: così come tendono a non passare con mani come A-x se realizzano una coppia, i giocatori deboli fanno spesso molta fatica ad abbandonare i progetti. Vedrai spesso gli avversari più deboli insistere con il check o il call, nella speranza di completare un colore o una scala.
  • Puntate prevedibili: gli avversari più deboli faticano a scegliere adeguatamente la dimensione delle puntate, magari puntando importi elevati con le mani più forti e importi ridotti con le mani meno interessanti. Questo approccio li rende estremamente prevedibili.
  • Farsi sfuggire le occasioni favorevoli: questo tipo di errore può essere osservato in diverse decisioni inadeguate. Se vedi un avversario che raggiunge lo showdown, rivedi le sue scelte nel corso della mano per scoprire se si è fatto sfuggire occasioni favorevoli per un incremento del piatto o un bluff.

Se individui svariati errori del genere, è molto probabile che tu stia affrontando un giocatore non particolarmente abile. Ma la cosa più importante è saper sfruttare queste informazioni a tuo vantaggio.

Se giochi online, puoi utilizzare la funzionalità delle note per prendere appunti in modo preciso delle circostanze e delle scelte errate. In seguito, potrai sfruttare questi dati nelle mani contro i giocatori interessati.

Informazioni utili ai tavoli live

Se stai giocando a poker live, puoi cercare altri suggerimenti affidabili sul livello di esperienza degli avversari.

Ad esempio, i giocatori con meno familiarità con l’ambiente del casinò e del poker live potrebbero giocherellare costantemente con le chips e le carte, dimenticare di puntare i bui o piazzare string bet, mostrando quasi sempre un certo nervosismo ai tavoli.

In casi del genere, potresti trovarti di fronte a un avversario con poca esperienza e, pertanto, più debole, o semplicemente a un giocatore online che partecipa solo occasionalmente agli eventi live.

Dovrai fare leva sul tuo istinto e osservare il livello di abilità degli avversari per valutare questi aspetti in maniera efficace.

Situazione di tilt

Un’altra caratteristica tipica dei giocatori più deboli è l’incapacità di controllare le proprie emozioni ai tavoli. Questo aspetto diventa più evidente in una partita live, in cui è possibile osservare le reazioni e valutare lo stato d’animo degli avversari.

Potresti notare, ad esempio, qualcuno che mormora sottovoce o che sfoga la rabbia in maniera ancora più evidente, magari urlando dopo aver perso una mano.

I pokeristi più esperti difficilmente si comportano in questo modo, sia perché hanno già vissuto tante volte situazioni simili, sia perché conoscono il mondo del poker e le sue implicazioni. In poche parole, hanno imparato a controllare la propria ira, perché sanno che i giocatori che si fanno sopraffare dalle emozioni sono destinati a perdere tante chips.

Pertanto, se vedi un avversario in tilt, è molto probabile che si tratti di un giocatore debole o, ancora meglio, un avversario pronto a dare il peggio di sé.

Collegamenti rapidi

Ultime Pubblicazioni

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars

Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.