Considerare tutte le possibili opzioni quando giochi a Poker
Da giocatori di poker, dobbiamo sempre confrontarci con le decisioni da prendere durante le mani. Una tendenza che vedo spesso nei giocatori che si impegnano per migliorare il loro gioco è la mancanza di considerazione di tutte le opzioni possibili. A volte un’opzione è così chiaramente e palesemente sbagliata, che non è necessario nient’altro che una considerazione superficiale. Se ti viene distribuita AA preflop in un cash game, quando è il tuo turno di agire devi giustamente scartare l’opzione del fold. Sebbene sia un’opzione consentita, l’idea di foldare AA preflop è ridicola. Chiamare o rilanciare con AA genererà un profitto a lungo termine, e l’EV del fold è 0, quindi il fold è chiaramente l’opzione peggiore. Anche il rapido rifiuto di questa opzione come ridicola, per quanto rapido, almeno è ancora una considerazione.

Quello che succede però quando la decisione non è così netta, è che i giocatori a volte mettono i paraocchi e non si fermano a considerare altre opzioni.
Questo concetto è emerso di nuovo in una recente discussione su una mano in cui Hero ha difeso il suo BB in un cash game 2nl 6-max con A♠ 2♠ . Il flop è stato A♣ K♠ 7♣ , e Hero ha fatto check/call ad una continuation bet di 1/3 del piatto. Il turn è stato il 10♦ ed è andato check/check. Il river è stato il J♠ , che ha messo una scala broadway sul board. Hero ha fatto check e ha chiamato una puntata del 75% del piatto perdendo contro la scala dell’avversario con K♦ Q♥ . Hero si è sentito a disagio per il check/call al river e ha chiesto se ci fosse qualche linea diversa da tenere out of position in questa situazione.
Un paio di giocatori hanno suggerito che avrebbero preferito bet/foldare invece di fare check/call, uno diceva che sperava che una puntata avrebbe fatto foldare mani migliori data la possibile scala sul board, e l’altro sosteneva che non pensava che l’avversario avrebbe foldato doppia coppia o più, ma a lui non piaceva il check/call perché qui villain avrà pochissimi bluff (i giocatori in generale non sono bravi a bluffare al river), quindi pensava che la bet/fold fosse la cosa migliore. Quando ho guardato la mano, cosa che ho fatto prima di leggere qualsiasi commento, ho sentito che il gioco ottimale al river per Hero era piuttosto chiaramente il check/fold. Sono stato abbastanza sorpreso di vedere che né Hero né gli altri giocatori che hanno risposto hanno considerato il check/fold come opzione, quindi non hanno considerato quella che ritenevo fosse la linea migliore.
Una puntata non ha molto senso. Quali mani peggiori ci chiameranno? Probabilmente nessuna. C’era qualcuno che sosteneva potessero chiamarci con K9s/K8s, una considerazione troppo ottimistica secondo me e comunque si tratta di sole combo. Se diciamo realisticamente che forse ci chiamano con solo alcune di queste, 4 al massimo direi, sono ancora solo 4 combo di mani da cui trarremo valore con la nostra puntata, mentre siamo in parità o perdiamo contro tutto il resto. E nel suo range l’avversario può certamente avere numerose combo di doppia coppia e alcuni set qui, ben più di 4 o 6 combo! Di sicuro non è puntata per valore, che ne dici di un bluff? Un commento ha suggerito di sperare di far foldare un asso o una doppia coppia migliore. Ma osserva bene la situazione. Non ci sono praticamente mai assi migliori (tutti gli assi sono diventati una doppia coppia al river, o stanno splittando il piatto con noi). Cercare di far foldare i giocatori degli stake micro una doppia coppia o un set, anche su board molto connessi, è a dir poco ambizioso. La forza della mano è relativa ma i giocatori occasionali spesso hanno difficoltà a riconoscerlo, una doppia coppia o un e set sono “mani forti” nella loro mente, quindi anche se il board è molto connesso, tendono a chiamare. Quindi stiamo essenzialmente cercando di farlo foldare per assicurarci l’intero piatto invece della metà quando al river farà check (che è quello che mi aspetto che faccia qui con Ax).
Se puntare per il valore non va bene e come bluff è troppo ottimistico, allora rimane il check. Perché dobbiamo check /callare però? Check/chiamiamo se pensiamo di essere buoni abbastanza spesso da consentire al call di generare un profitto. Qui l’avversario punta 0.15c in un piatto di 0.20c, quindi il nostro call deve essere vincente più del 43% delle volte per avere un profitto. L’avversario non può mai value-bettare una mano peggiore su questo board, il loro valore sarà formato da tutte le mani e forse alcuni set hanno valore contro le nostre doppie coppie o AK. Gran parte delle mani che non contengono una Q dovrebbero semplicemente fare check, dimostrando che i giocatori hanno spesso paura di ricevere un check/raise al river, nonostante ciò non sia una paura razionale (perché è molto raro che qualcuno faccia check/raise in bluff qui). Quindi, quando facciamo check e l’avversario fa check al river dopo di noi, mi aspetto che a volte vinceremo contro una mano come 88, ad esempio, a volte splitteremo contro Ax e perderemo contro doppia coppia o +. Ma quando facciamo check e l’avversario punta, raramente abbiamo la mano migliore. Sì, non è giusto dire che perderemo il 100% delle volte, ovviamente no, ma saremo vincenti più del 43% delle volte? Non credo proprio a meno che l’avversario non sia un giocatore maniac. Sarei sorpreso se andassimo oltre il 10% qui. Quindi fare check e foldare mi sembra il gioco ottimale.
Ci sono momenti e situazioni in cui un’opzione è così ovviamente sbagliata, che tendiamo a scartarla a priori, ma questa è un’abitudine pericolosa. Perché ci sono momenti in cui non prendere in considerazione tutte le opzioni può farci perdere quella migliore. È di fondamentale importanza pensare alle ragioni che ci fanno scegliere le nostre azioni. Quando lo facciamo, potremmo scoprire che nulla di ciò che stiamo considerando è effettivamente valido (come in questo caso, bet/fold e check/call). Quando ciò è vero, dovremmo chiederci quali sono le opzioni che non abbiamo ancora considerato. In questo caso erano bet/call e check/fold. Bet/call è anche peggio di bet/fold, quando puntiamo al river e ci rilanciano è probabile che abbia una Q il 99 +% delle volte. L’unica altra opzione rimasta è il check/fold, e quando abbiamo scartato tutte le altre opzioni che ci sembrano–EV, questa diventa quella da prendere.
Visualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.