Consigli ad un principiante per migliorare il suo gioco
Vi sentite dei principianti nel poker? La risposta a questa domanda è più complessa di quello che sembra. Se avete iniziato a giocare da poco, e state ancora studiando i punteggi delle mani (come ad esempio che il colore batte la scala), allora siete sicuramente principianti, e probabilmente ne siete consapevoli. Ma ammettiamo che abbiate già preso familiarità con le regole base del gioco, ed abbiate appreso nozioni un po’ puù avanzate, come ad esempio che le mani acquistano più valore in posizione, ed è più profittevole bluffare. A questo punto, potete definirvi giocatori intermedi, o siete ancora principianti?
Pensate per un momento al famoso detto: “Bastano 5 minuti per imparare a giocare a poker, ma non basta una vita intera per comprenderlo a fondo”. Adesso provate a mettervi in una linea, considerando il punto 0 come il punto di inizio della vostra carriera e mettendo un trattino a dove siete arrivati. Probabilmente converrete che alcuni giocatori che si definiscono intermedi, o addirittura esperti, si trovano ancora in un punto che sia molto più vicino all’inizio, ovvero a quello del principiante.
Non consideratelo come un problema: state ancora apprendendo il gioco, e probabilmente non smetterete mai di apprenderlo. Per aiutarvi a migliorare, ed a saper come fare, ecco qualche consiglio che vi aiuterà a cambiare i vostri risultati.

1 – Comprendete i principi base del poker.
Potrebbe sembrare abbastanza ovvio, ma molti principianti iniziando a giocare ancor prima di conoscere a fondo tutte le regole. Cercate articoli di buona qualità che parlino delle mani di partenza, della classificazione delle mani, dei giri di puntate e delle posizioni al tavolo. I corsi base qui su PokerStars School sono un ottimo strumento per iniziare. Alla fine dei corsi, troverete anche dei quiz da superare. Se ci riuscite, potrete dire di aver appreso quanto studiato, e potrete iniziare a sedervi ai tavoli real money di PokerStars. È vero, avete ancora molto da imparare, ma una buona conoscenza delle basi vi permetterà di poter essere vincenti ai limiti più bassi, e di costruire una carriera solida e vincente.
2 – Rendete speciali le vostre sessioni di poker.
Nessuna distrazione. L’unica eccezione può essere la musica, che magari vi aiuta a concentrarvi ancor di più. Se giocate la specialità MTT, sfruttate appieno le pause di 5 minuti che ci sono ogni ora, allontanandovi dallo schermo. Camminate, andate in bagno, fate stretching, mangiate qualcosa…Insomma, fate qualsiasi cosa, ma allontanatevi dallo schermo. Giocate un torneo potenzialmente molto lungo solo se siete ben riposati, e pensate di poter mantenere la concentrazione anche nelle fasi finali di gioco. Se giocate cash game, organizzate il vostro tempo in modo da prendervi regolarmente delle pause. E fissate anche un determinato tempo di gioco, in modo da sapere quando avrete concluso la vostra sessione.
3 – Studiate ed implementate il vostro bankroll management.
Le skill e la prudenza possono aiutarvi ad evitare la cosa peggiore che possa succedere ad un giocatore di poker – perdere tutto il vostro bankroll. Ogni giocatore di poker sa che il bankroll management è di vitale importanza da apprendere, indipendentemente dal livello giocato.
4 – Ricordate sempre che il poker è un gioco sia di skill che di fortuna.
Rimanete calmi quando le cose non vanno al meglio. Non potete far nulla contro il “breve periodo”, ma potete migliorare il vostro gioco in modo da prevalere sull’elemento fortuna nel medio e lungo periodo. La mente umana è portata a vedere determinate situazioni in un certo modo, anche quando la cosa è totalmente illogica – pensate, ad esempio, a quando assegnate una forma alle nuvole. Non cadete nel tranello di pensare che le carte vadano contro di voi: è la stessa cosa per tutti, e nel lungo periodo prevarranno le abilità.
5 – Imparate dai vostri errori.
Passate quanto più tempo possibile a rivedere le vostre sessioni dopo aver giocato. Studiate i piatti che avete perso e quelli che avete vinto e, nel rivedere le mani, chiedetevi se potevate giocarle in modo diverso. Il fold sarebbe stato un’opzione migliore quando avete perso un grosso piatto? Discutere queste situazioni con altri appassionati e professionisti di poker vi aiuterà a vedere le cose da una prospettiva diversa. Ad esempio, se postate la mano qui su PokerStars School, i nostri allenatori ed altri utenti del gruppo risponderanno dandovi consigli su come avreste potuto giocare la mano in modo migliore. Questi consigli non solo sono gratuiti, ma hanno un valore incalcolabile, visto che persone più preparate di voi riusciranno ad avere una comprensione della mano rispetto a quella che potreste avere voi nel rivedere la vostra mano.
6 – Mettete in pratica tutti i consigli precedenti.
Il poker è un lungo percorso. Difficilmente il successo arriva da un giorno all’altro, e le abilità vanno migliorate gradualmente, quindi potrebbe servire tempo perché arrivino i risultati sperati. L’unica sicurezza è che, se volete arrivare ad avere determinati risultati, dovrete impegnarvi molto. Il tempo che avete speso a studiare e migliorarvi si trasformerà in grandi vittorie più avanti.
Ultimo consiglio, non per importanza: divertitevi!
Il poker è un gran gioco che attira milioni di utenti, sia live che online. Se vi siete iscritti alla PokerStars School, sicuramente condividete l’obiettivo che hanno tutti i nostri utenti, ovvero quello di migliorare come giocatori. Cercate di partecipare attivamente postando mani nel canale Discord e raccontate i progressi effettuati. Imparate, fate pratica, e i risultati, prima o poi, arriveranno di sicuro.
Visualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.