Suggerimenti Pokeristici – Probabilità e Out
Il poker è un gioco di abilità e possibilità, ma i risultati a lungo termine sono dettati interamente dalla nostra capacità di prendere decisioni migliori rispetto ai nostri avversari.
La comprensione delle basi della matematica pokeristica costituisce il primo passo per il perfezionamento delle proprie abilità. Meglio capiamo la matematica dietro le carte, maggiore sarà il vantaggio che avremo sui nostri avversari.
Qui vedremo come calcolare gli out e le probabilità al tavolo in modo rapido ed efficace: potrai determinare più facilmente quando conviene cercare di completare un progetto, e quali sono gli importi delle puntate che puoi vedere per ottenere un profitto a lungo termine.
Calcolo degli out
Il termine “out” viene utilizzato per descrivere il numero di carte rimaste nel mazzo che migliorano la tua mano. Il motivo per cui li chiamiamo così è perché dobbiamo “tirarle fuori” per vincere il piatto con il nostro progetto.
Ogni mazzo di poker contiene 52 carte. Se vediamo un flop, possiamo sottrarre cinque carte da quel numero: le nostre due hole cards e le tre carte comuni sul board. Poiché non sappiamo quali carte hanno i nostri avversari o quali carte sono state bruciate dal dealer, le contiamo tutte allo stesso modo.
Vediamo un esempio.
Hai 5♠ 6♠ e il flop è 4♣ 7♠ J♥ .
Delle 47 carte rimaste nel mazzo, un 8 o un 3 ti fanno completare una scala. In totale sono otto out, quattro per ogni carta.
Per scoprire la possibilità di ottenere la scala al turn, basta dividere gli out (8) per le carte rimaste nel mazzo (47).
8/47 = 17%
Calcolo delle probabilità
Nel poker si sente spesso parlare di “pot odds”. Si tratta di un semplice calcolo per determinare se stai per pagare il prezzo giusto per rimanere in gioco. Se sai il numero dei tuoi out, è facile calcolare i pot odds.
Prendiamo la stessa situazione dell’esempio precedente: hai 5♠ 6♠ su un flop di 4♣ 7♠ J♥ .
Il piatto è $100 e il tuo avversario scommette $50. Ciò significa che su un call hai degli odds di 3:1, vedendo con $50 per vincere $150. Vedere o passare?
Se tutto finisse qui al turn, la scelta corretta sarebbe passare, poiché hai solo il 17% di possibilità di chiudere la tua mano e hai bisogno di almeno un 33% di equity per vedere la puntata da $50 con odds di 3:1. Tuttavia, ci sono molti altri fattori da considerare.
In primo luogo, il tuo avversario può decidere di fare check al turn, permettendoti di vedere il river gratuitamente. Ciò significa che in realtà hai più equity del 17%, poiché a volte il tuo avversario ti permetterà di vedere due carte invece di una sola.
Mentre abbiamo solo il 17% di equity per ottenere una scala al turn (circa 5:1), abbiamo approssimativamente il doppio di tale equity se riusciamo a vedere il river (circa il 31% di probabilità, o 2,2:1).
In secondo luogo, abbiamo anche “implied odds”, ovvero la possibilità di fare più soldi ai danni dell’avversario dopo che abbiamo formato la nostra mano. Ciò può accadere quando l’avversario decide di bluffare dopo che abbiamo completato la scala, o quando perde allo showdown con un punto più debole.
Entrambi questi fattori ci permettono di continuare più frequentemente con una mano forte come progetto di scala bilaterale, anche se non stiamo ottenendo direttamente odds per continuare sul flop.
Come regola generale, se hai un progetto di colore con due carte in mano del colore giusto e due nel flop, puoi vedere puntate fino all’80% del piatto. Allo stesso modo, se hai un progetto di scala bilaterale (come l’esempio precedente), puoi vedere puntate fino al 70% del piatto.
Dal momento che il nostro avversario nell’esempio qui sopra scommette solo $50, ovvero il 50% del piatto, abbiamo una mano abbastanza forte per continuare.
Calcoli rapidi nel gioco
Per calcolare rapidamente la probabilità di formare la mano al turn o al river, basta seguire questa semplice formula.
Per calcolare la probabilità percentuale di formare la mano al turn, prendi gli out al flop e moltiplicali per due. Se hai otto out, hai circa il 16% di equity (8 x 2).
Per calcolare la probabilità percentuale di formare la mano al river, prendi gli out al flop e moltiplicali per quattro. 8 out x 4 = circa il 32% di equity.
Queste stime non sono accurate al 100%, ma sono approssimazioni abbastanza buone da guidarti efficacemente verso decisioni redditizie. Ricorda che l’obiettivo nel poker non è giocare perfettamente, ma piuttosto prendere decisioni migliori dei tuoi avversari. Se vuoi scoprire di più su come iniziare a studiare il poker, clicca qui: Studiare il poker: da dove iniziare.
Collegamenti rapidi
- Scarica PokerStars
- Hand Replayer
Visualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.