Crown Casino di Melbourne: intrattenimento per tutti i gusti
Quando si cerca un casinò a 360 gradi è difficile non includere il Crown casino di Melbourne.
Una struttura di più di 500,000 metri quadri dedicati al gioco e uno spazio dedicato all’intrattenimento di eccezionale varietà che include: shopping, alta ristorazione, stanze di lusso, sale da gioco coinvolgenti, sale dedicate ai giochi elettronici e intrattenimento dal vivo.
Un casinò completo nell’offerta che nulla ha da invidiare alle strutture complesse di Las Vegas, ma che contrariamente ai cugini americani non cerca di ricreare una città o un tema esterofilo. Rimane invece fedele a sé stesso sia nell’immagine che nell’offerta.
Dove si trova e gli orari di apertura
Il Crown casinò di Melbourne si trova affacciato all’estuario del fiume Yarra che si congiunge al porto di Phillip Bay.
In una zona carica di importanza culturale e commerciale per la città, circondato da centri di importanza come il Marvel Stadium, il South Market, il Tempo della Rimembranza e la libreria statale Victoria.
Per raggiungerlo non mancano le opzioni disponibili fra mezzi di trasporto locali con i tram 12, 58, 96, 109. Il servizio di trasporto della città è molto efficiente e porta in tutte le aree. Anche Uber è un’altra ottima alternativa economica in una città che nonostante le dimensioni non risulta caotica come le altre metropoli, specialmente asiatiche.
Gli orari di apertura sono fin troppo semplici: il casinò è aperto 24 su 24 7 giorni alla settimana. Tutti i giorni ad essere più precisi, eccezion fatta per il giorno di natale, il good friday e il giorno della memoria Anzac day. In questi giorni particolari il casinò resta chiuso dalle 4 di mattina fino a mezzogiorno.
Storia in breve del Casinò di Melbourne
Questo casinò fa parte della Crown Limited ed è il primo casinò del brand.
Vide una prima apertura nel 1994 nelle sponde a nord del fiume Yarra e fu poi trasferito nella location attuale nel 1997 per motivi di importanza strategica e commerciale.
La zona che lo vede presente al momento è anche conosciuta come il distretto commerciale della città e circondata da siti di interesse storico, sportivo e culturale.
L’intero complesso del Crown ha una superficie di oltre 500.000 metri quadri che lo rendono il più grande casinò dell’emisfero australe e uno dei più grandi al mondo. Compresi in questa immensa struttura ben tre Hotel: il Crown Towers, il Crown Promenade ed il Crown Metropol.
L’offerta dei giochi del casinò
Un’offerta ludica degna del nome e delle dimensioni che lo precedono, grande spazio ai giochi da tavolo insieme ai giochi semiautomatici e completamente elettronici.
Fra i giochi da tavolo possiamo enumerare:
- il Poker tre carte;
- il Mississippi Stud;
- Baccarat;
- Blackjack;
- il Caribbean Stud;
- i famosi giochi di origine cinese Pai Gow e Sic Bo;
- Pontoon;
- una versione del Texas Hold’em con un jackpot progressivo;
- e l’immancabile Roulette.
Ampio spazio anche ai giochi elettronici per giocare su video i grandi classici come Roulette, Virtual Roulette, Baccarat, Sic Bo, Lucky Big Wheel, Blackjack e Poker tre carte. Oppure sui giochi semiautomatici Rapid Roulette, Rapid Blackjack, Rapid Sic Bo e Lucky Sic Bo.
L’area dedicata ai giochi non è accessibile ai minori di 18 anni, i quali però possono visitare liberamente tutte le altre strutture messe a disposizione dal complesso fra shopping, ristorazione ed intrattenimento.
Hotel e SPA al Crown
Ben tre gli hotel messi a disposizione in questo complesso del divertimento: il Crown Towers, Crown Metropol e il Crown Promenade.
Si tratta di hotel di altissimo livello, tutti e tre vincitori di premi e riconoscimenti per la qualità dell’accoglienza. Nello specifico il Crown Towers vincitore della Global 5 Stars Award nel 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021 secondo la Forbes Travel guide.
Il Crown Metropol vincitore della Traveler’s Choice di Tripadvisor nel 2019 e nel 2021 il suo collega e vicino di casa il Crown Promenade.
Anche la scelta delle camere è stata curata per dare l’idea di lusso ed esclusività, curata nei dettagli come anche la scelta dei nomi che possano suscitare stupore e manie di grandezza come Tower suite e Delux Villa.
Ma denominazioni a parte una offerta di camere davvero varia, per tutti i gusti e sicuramente di alta qualità.
Non manca la Spa, anch’essa vincitrice di un premio rilasciato da Forbes, che sicuramente non lascia delusi nelle opzioni che mette a disposizione.
Trattamenti Spa, Salone di bellezza e acque termali in piscine coperte.
Servizi spa completi che possono tranquillamente arrivare ai mille dollari per una mezza giornata di cure e attenzioni, con maschere viso al caviale, all’oro puro e ringiovanimento facciale per soli 500 dollari l’ora.
Non certo un trattamento da povery, ma sicuramente un’offerta per clientela esigente.
La ristorazione del Crown
Dopo un trattamento viso da 500 dollari l’ora, come farsi mancare una cena di lusso?
L’offerta è talmente varia che la stessa struttura suddivide i ristoranti in Premium e Casual.
Ben undici i ristoranti della selezione premium. La scelta va dalla cucina di pura ispirazione francese, italiana, giapponese fino a quella più schiettamente internazionale passando per la fusion.
Arriva addirittura a 16 il numero dei ristoranti casual. Qui l’ambiente è molto più informale, ma lo stesso in grado di soddisfare chi si appaga nel provare tanti cibi differenti in un solo posto. Anche qui gelaterie, ristorazione italiana, steakhouse, hamburger, pasta e pizza, sushi & noodle bar.
Insomma un complesso che per le grandi dimensioni è in grado di offrire una varietà davvero notevolissima.
Nonostante il pubblico di tipo schiettamente internazionale, riesce inoltre a portare di fronte all’avventore delle scelte che hanno comunque un senso ed una certa classe senza riuscire ad arrivare al top della ristorazione mondiale, ma senza nemmeno scadere in Starbucks, McDonald’s o KFC.
L’intrattenimento e shopping
Con un’offerta fin qui così curata, intrattenimento e shopping non potevano deludere.
Concerti, spettacoli teatrali, cinema per famiglie e anche mega monitor per chi non vuole perdersi una partita di NRL, un incontro di UFC o di Boxe.
Gli spettacoli di musica dal vivo sono poi tantissimi, elencati in un calendario ben curato e quasi tutti i giorni, in alcuni anche più volte al giorno.
Sotto al tetto del Crown anche grandi marchi internazionali del lusso e del fashion: Louis Vuitton, Prada, Bulgari, Salvatore Ferragamo.
In buona compagnia di grandi marchi anche della gioielleria come Omega, Van Bercken, Graff Diamonds e Paspaley.
Per i più casual anche altri marchi da tutti i giorni come Guess, Forever new, Hut occhiali da sole e Peter Alexander.
In definitiva il Crown Casino incontra tutte le nostre aspettative su di un casinò di queste dimensioni e soprattutto di questa fama.
Ambienti molto curati, enorme offerta di stanze, ristorazione e anche giochi in un ambiente sicuro e decisamente molto attento all’esperienza del cliente.