Ne abbiamo parlato in sede di presentazione: una delle serie che stanno raccogliendo i maggiori favori da parte dei giocatori di tutto il mondo e che anche i giocatori italiani da un paio di anni, hanno deciso di frequentare.
Parliamo del PokerStars Belgian Poker Challenge, che si è chiuso nella serata del 19 maggio, con l’assegnazione della picca al vincitore del Main Event, il giocatore francese Rayane Benounnane, che ha messo così in tasca una prima moneta da €200.000.
Per tutti i prossimi appuntamenti principali, vi rimandiamo alla pagina di PokerStarsLive, dove troverete anche le notizie principali per il NAPT di Las Vegas.
Gioia azzurra in extremis
Se vogliamo provare a mettere nero su bianco una sorta di recap generale del torneo che si è svolto al Circus Casino Resort Namur, la scelta del suo primo capitolo non può non cadere sulla bella vittoria dell’unico nostro connazionale che tornerà dal Belgio con una picca in mano.
Parliamo di Dario Sorrenti, che ha sbaragliato tutta la concorrenza del €550 Deep Stack, l’evento numero 29, al quale non sono voluti mancare 139 giocatori.

Dario Sorrenti
All’atto conclusivo del torneo, il tavolo finale a 9, erano ben 5 i giocatori di casa e tali sono rimasti in gioco fino alla fase a sei left, per cui il nostro connazionale è riuscito a elevarsi sulla tagliola belga e non è caduto in nessuna trappola, portando a termine un “Italian Job” da €12.914, chiuso dopo un accordo con il secondo classificato, Rayane Ben Mohamed, runner up per €12.330.
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | DARIO SORRENTI | ITALY | 12.914€ |
2 | RAYANE BEN MOHAMED | BELGIUM | 12.330€ |
3 | ALEI CHERIF | BELGIUM | 6.940€ |
4 | DAVID GARCET | BELGIUM | 5.340€ |
5 | MIGUEL COUSSEMENT | BELGIUM | 4.110€ |
6 | MEHIDI SAHLI | BELGIUM | 3.160€ |
7 | NIKOLAS KRAUSE | GERMANY | 2.430€ |
8 | SAMI ANGEL | NETHERLANDS | 2.020€ |
9 | INAKI GONZALES | SPAIN | 1.680€ |
BPC Cup
Alla BCP Cup, l’evento numero 1 della kermesse belga, hanno invece preso parte 1.033 entries, che hanno così generato un prize pool da €279.325, superiore al GTD da €250.000 e che ha visto trionfare il padrone di casa Wesley Peinen, primo per €32.450, dopo un finale, questa volta esente da deal, che ha visto terminare al secondo posto l’olandese Rico Roumen.

Wesley Peinen
Italia piazzata al settimo posto, ma con un giocatore che non ha voluto rendere palese il suo nome, ma lo stesso Dario Sorrenti, citato in precedenza, aveva maturato una gioia di ingresso in virtù del suo 25° posto per €1.365. A premio anche Gaetano Moreci.
POSIZIONE FINALE | NAZIONE | NOME E COGNOME | PREMIO |
---|---|---|---|
1st | Belgium | Wesley Peinen | €32,450 |
2nd | Netherlands | Rico Roumen | €23,405 |
3rd | Belgium | Younes Akbal | €29,680 |
4th | Belgium | Mohamed Ahmed | €24,465 |
5th | Romania | Florin Bilan | €12,200 |
6th | Netherlands | Glenn Laureys | €9,350 |
7th | Italy | ———— | €7,200 |
8th | United States | Christos Triantaphyllou | €5,550 |
9th | Germany | Rainer Emde | €4,260 |
€400 No Limit Hold’Em 6-Handed
Un torneo dove invece i nostri si sono fatti valere, dimostrando una discreta presenza degli italiani in Belgio, è stato il No Limit Hold’Em 6-Handed, l’evento numero 17 che ha richiamato alle casse un totale di 137 giocatori iscritti per un PP da €71.653.
Alla fine della fiera ha messo tutti con le spalle al muro il giocatore austriaco Paul Schwarz, che ha chiuso un larghissimo accordo con gli altri tre giocatori giunti alle sue spalle.

Paul Schwarz
I primi 4 a premio hanno portato a termine il loro deal dopo l’uscita al quinto posto di Simone Demasi, un paio di gradini fuori dal podio per un premio di €4.000.
In questo evento hanno piazzato la loro bandierina belga, anche Luca Beretta, Matteo Zanardi e Davide Perissinotto, tutti tra il 17° e il 14° posto, mentre, scorrendo il count, troviamo Luca Delfino, 29° e Gianluca Bernardini 32°.
POSIZIONE FINALE | NAZIONE | NOME E COGNOME | PREMIO |
---|---|---|---|
1st | Austria | Paul Schwarz | €8,822 |
2nd | Switzerland | Remy Bhend | €8,582 |
3rd | ————- | €8,292 | |
4th | Belgium | Anthony Basile | €8,167 |
5th | Italy | Simone Demasi | €4,000 |
6th | ————- | €3,120 | |
7th | Romania | Mihai Stinca | €2,600 |
8th | France | Jean-Patrick Delorme | €2,170 |
9th | Belgium | David Opdebeeck | €1,890 |
€1.100 BPC Main Event: vince Benounnane
Chiudiamo con l’evento principale, il numero 5 della kermesse, che ha messo in vetrina un totale pari a 716 entries e 543 re-entries, che hanno così creato un montepremi di €1.183.791, ancora una volta ben superiore a quello proposta dall’organizzazione, un garantito da un milione di Euro.
Sono stati 183 i giocatori che sono riusciti a piazzare la bandierina del Circus Casino Resort di Namur, ma nessuno degli italiani ha messo le mani sui premi più importanti.
Come scritto in partura, la vittoria è andata a Rayane Mokhtar Benounnane.

Rayane Mokhtar Benounnane
Tra gli azzurri piazzati, segnaliamo Roberto Mauro, 39° per €3.840, Gaetano Ferrara, 46° per €3.345 e Luca Delfino, 73° per €2.530.
POSIZIONE FINALE | NAZIONE | NOME E COGNOME | PREMIO |
---|---|---|---|
1st | France | Rayane Benounnane | €200,000 |
2nd | France | Miroslav Alilovic | €127,000 |
3rd | Germany | Konstantin Faerber | €90,200 |
4th | France | Samir Boudeliou | €70,000 |
5th | France | Samir Dahdir | €53,500 |
6th | Netherlands | Rob Hendrikx | €41,100 |
7th | Belgium | Mathias Henin | €31,500 |
8th | Belgium | Yoann Ramaekers | €24,300 |
9th | Netherlands | Tobias Peters | €19,007 |
Visualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.