I giocatori di poker online di ogni disciplina beneficeranno del nuovo sistema di ricompense PokerStars Rewards, ma con la nascita dei due livelli speciali Select e Select+ è evidente che i player di Spin&Go saranno quelli con le maggiori opportunità!
Per ogni livello di buy-in, i giocatori di Spin&Go saranno quelli (insieme ai cash gamer di Zoom) che genereranno il maggior numero di Reward Points a parità di rake/fee, e gli unici a poter raggiungere fino al 45% di rakeback con il livello Select+.
Se sei un giocatore di Spin&Go, quindi, è importante capire a fondo il funzionamento del sistema di ricompense per poter organizzare le tue sessioni e pianificare i tuoi obiettivi.
I livelli PokerStars Rewards per i player di Spin&Go
Facciamo un piccolo ripasso generale, focalizzato però sugli Spin&Go. Giocando questa specialità di poker Texas Hold’Em, verranno attribuiti 200 Reward Points per ogni euro di fee generata.
Grazie ai Reward Points sarà possibile sbloccare i bauli che contengono bonus di valore diverso a seconda del livello raggiunto, e ogni cinque bauli aperti a un certo livello, si accederà automaticamente a quello successivo.
Livello | Reward Points per baule | Numero di bauli per livello | Valore del baule | % Rakeback |
---|---|---|---|---|
Blu | 4.000 | 5 | 2€ | Fino al 10% |
Bronzo | 8.000 | 5 | 5€ | Fino al 12.5% |
Argento | 13.333 | 5 | 10€ | Fino al 15% |
Oro | 22.857 | 5 | 20€ | Fino al 17.5% |
Diamante | 50.000 | 5 | 50€ | Fino al 20% |
Nero | 80.000 | – | 100€ | Fino al 25% |
Quindi, partendo da zero: accumulando 4.000 Reward Points vinceremo il primo baule del livello Blu, che conterrà €2 di bonus. Ripetendo questo processo altre quattro volte passeremo al livello Bronzo, dove serviranno 8.000 Reward Points per sbloccare ogni baule, e così via.
Per sapere quanta fee dovrai generare per ottenere un baule, ti basterà dividere i Reward Points necessari per 200, il moltiplicatore egli Spin&Go. Per esempio, per aprire un baule Blu servono 4.000 Reward Points, ovvero 20 euro di fee. Per un baule Bronzo ne servono 8.000, ovvero 40 euro di fee.
Select e Select+ per i giocatori Spin&Go
Il vantaggio unico dedicato esclusivamente ai giocatori Spin & Go sono i due livelli speciali Select e Select+ che possono assegnare una rakeback fino al 45% a cui si aggiungono promozioni esclusive.
Per accedere al livello Select sarà necessario generare almeno €50.000 di fee in un anno, e per il Select+ almeno €100.000.
Con il livello Select sarà possibile ricevere il 40% di rakeback, mentre il Select+ assegnerà fino al 45%. In entrambi i casi si tengono in considerazione gli Spin&Go di buy-in pari o superiore a €10, per Spin&Go di buy-in inferiore, cash game e altre specialità, si considera come un normale livello Nero (fino al 25%).
Da notare che i giocatori che generano elevati volumi di fee in altre poker room italiane possono fare richiesta a PokerStars di entrare direttamente in uno di questi livelli esclusivi, fornendo prove delle cifre movimentate in un’email a select@pokerstars.com.
Oltre alla rakeback più elevata, i giocatori di questi livelli potranno interfacciarsi con un account manager dedicato e beneficiare di ulteriori promozioni.
Per mantenere lo status Select, poi, sarà necessario generare €10.000 di fee in tre mesi consecutivi o €50.000 all’anno. Per Select+, queste cifre aumentano a €20.000 al mese o €100.000 in un anno, ovviamente tutti in Spin&Go.
Quanto si paga di rake/fee agli Spin&Go
Essenziale, soprattutto per chi gioca su diversi livelli, sapere quindi quanto si genera di rake/fee giocando gli Spin&Go!
All’aumentare del buy-in, la fee proporzionalmente diminuisce. Ecco quindi una tabella perfetta per effettuare tutti i calcoli che servono:
Buy-in | Rake % | Rake € | Reward Points |
---|---|---|---|
Spin&Go €0,50 | 10% | € 0,05 | 10 |
Spin&Go €1 | 9% | € 0,09 | 18 |
Spin&Go €2 | 9% | € 0,18 | 36 |
Spin&Go €5 | 9% | € 0,45 | 90 |
Spin&Go €10 | 8% | € 0,80 | 160 |
Spin&Go €25 | 7% | € 1,75 | 350 |
Spin&Go €50 | 7% | € 3,50 | 700 |
Spin&Go €100 | 7% | € 7,00 | 1.400 |
Spin&Go €200 | 7% | € 14,00 | 2.800 |
In questo modo sarà semplice pianificare e capire quali volumi di gioco sono necessari per raggiungere e mantenere un certo status.
Come arrivare a un certo livello Rewards con gli Spin&Go
Riprendiamo, per l’occasione, una tabella che abbiamo compilato con il numero di Spin&Go necessari per arrivare a un determinato livello, divisi per buy-in.
Buy-in \ Livello | Blu | Bronzo | Argento | Oro | Diamante | Nero |
---|---|---|---|---|---|---|
Spin&Go €0,50 | 400 | 2000 | 6000 | 12660 | 24100 | 49100 |
Spin&Go €1 | 223 | 1112 | 3334 | 7034 | 13389 | 27278 |
Spin&Go €2 | 112 | 556 | 1667 | 3517 | 6695 | 13639 |
Spin&Go €5 | 45 | 223 | 667 | 1407 | 2678 | 5456 |
Spin&Go €10 | 25 | 125 | 375 | 792 | 1507 | 3069 |
Spin&Go €25 | 12 | 58 | 172 | 362 | 689 | 1403 |
Spin&Go €50 | 6 | 29 | 86 | 181 | 345 | 702 |
Spin&Go €100 | 3 | 15 | 43 | 91 | 173 | 351 |
Spin&Go €200 | 2 | 8 | 22 | 46 | 87 | 176 |
Come potete notare, basteranno due Spin&Go da €200 per sbloccare il primo baule blu (e avere anche un bel po’ di punti in avanzo), mentre sarà un’impresa titanica raggiungere il livello Nero con gli Spin&Go da 50 centesimi.
Per finire, lasciamo un’ultima tabella utile: quella che indica quanti reward points sono necessari in un mese per raggiungere un determinato livello di gioco.
Livello | Punti necessari |
---|---|
Blu | 4.000 |
Bronzo | 20.000 |
Argento | 60.000 |
Oro | 126.665 |
Diamante | 240.950 |
Nero | 490.950 |
Select | 10.000.000 (annui) |
Select + | 20.000.000 (annui) |
Si noti che le ultime due tabelle indicano i punti necessari da accumulare in 28 giorni per un giocatore che inizia da zero, mentre se ti trovi già a un livello intermedio possono servirne di meno.
Per esempio, ipotizziamo di puntare al livello Diamante giocando Spin&Go da €50. Come vediamo dalla tabella di prima, faremo 700 punti per ogni Spin&Go, e avremo bisogno di 240.950 punti per arrivare al Diamante: dividendo i due numeri, otterremo che ci serviranno 416 Spin&Go in un mese per arrivare al livello voluto.
Se però nei primi 28 giorni giocassimo 250 Spin&Go, genereremmo 175.000 punti, che ci porterebbero già al livello Oro. Nei 28 giorni successivi, ci basterà sbloccare i cinque bauli Oro (totale: 114.285 richiesti) per passare al livello Diamante.
Calcolare come arrivare e mantenere un livello
Per i normali livelli di PokerStars Rewards, è sufficiente aprire cinque bauli di uno stesso livello nell’arco di 28 giorni per passare a quello successivo. Per mantenere il livello, bisogna sbloccare almeno un baule del livello corrispondente.
Questo significa che se si desidera una certa rakeback, non sarà necessario fare ogni mese tutti i punti sopra segnalati, basterà un solo baule per restare al livello raggiunto.
Per esempio, immagina di essere un giocatore di Spin&Go da €5 che gioca 20 tornei al giorno cinque giorni a settimana: in 28 giorni genererai 36.000 punti, che ti stabilizzeranno al livello Bronzo per una rakeback del 12,5%.
Ma se in un mese decidessi di aumentare il volume e fare i 40.000 punti necessari a raggiungere il livello Argento (partendo dal Bronzo, altrimenti ne servirebbero 60.000), sbloccheresti una rakeback fino al 15% e potresti mantenere questo livello continuando con il tuo normale ritmo di gioco (servono 13.333 punti per un baule Argento).
Per fare 40.000 punti con Spin&Go da €5, dovremo fare 40.000/90 = 445 tornei, divisi in quattro settimane sarebbero 112 tornei a settimana. Praticamente, basterebbe aggiungere 12 Spin&Go ogni domenica!
In questo caso abbiamo visto sia come calcolare la nostra rakeback partendo dal volume di gioco attuale, sia come pianificare il raggiungimento di un livello.
Select e Select+
Per raggiungere un livello Select o Select+, ciò che importa è la rake/fee generata in un anno, niente altro.
I dati per il calcolo li abbiamo tutti: servono €50.000 di fee, ovvero 10 milioni di Reward Points in un anno, e sappiamo quanti Reward Points vengono generati con ogni Spin&Go.
Un giocatore di Spin&Go da €25, per esempio, genera 350 Reward Points a ogni partita. Dividendo 10.000.000 per 350, otteniamo 28.572 Spin necessari in un anno per raggiungere il risultato.
Per pianificare le nostre sessioni, possiamo dividere questo numero per le 52 settimane di un anno, ottenendo come risultato 550, il numero di Spin&Go che dovremo giocare ogni settimana. Immaginando di giocare 6 giorni a settimana, vuol dire 92 Spin&Go al giorno. Ovviamente, nulla ci vieta di raggiungere questo risultato in anticipo!
Se contiamo di arrivare a Select o Select+, sarà importante pianificare anche il mantenimento dello stesso livello. Per farlo, possiamo ripetere l’exploit (quindi 50.000 euro in un anno, o 100.000 per il Select+), oppure impegnarci nei primi tre mesi per rilassarci successivamente.
Servono €10.000 al mese per tre mesi di seguito per mantenere il livello Select, oppure €20.000 per il Select+.
Prendiamo un giocatore di Spin&Go da €100, che genera 1.400 Reward Points a partita: serviranno 1.429 Spin&Go al mese per il Select, e il doppio per il Select+.
Torna all’inizioVisualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.