Wednesday, 16th July 2025 10:55
Home / Italia del poker in trionfo a Malaga: Ferrari batte Di Nicola in heads up al PokerStars Open

Come vi abbiamo ampiamente anticipato nei giorni scorsi, una nuova tappa dell’innovativo circuito PokerStars Open, si sarebbe dovuta compiere in Spagna, a Malaga, nella splendido Casino Torrequebrada, apprezzata Casa da Gioco, non nuova ad ospitare una manifestazione pokeristica così importante.

Il tutto in attesa dell’Italian Poker Challenge, in programma a Campione dal 30 giugno al 7 luglio.

Main Event, un nuovo successo

Dopo la tappa inaugurale di Campione, di cui vi avevamo parlato in lungo e in largo, andando direttamente in loco nel pieno del mese di marzo, seguita da Philadelphia, Montecarlo e Namur, quella di Malaga è stata altresì un successo, alla luce del fatto che sono stati molto numerosi i giocatori che non sono voluti mancare quanto meno al Main Event.

Come al solito l’evento principale è quello che aveva il maggior seguito, se non tanto per i numeri ( ci sono stati dei tornei con un buy in inferiore che hanno fatto registrare più iscritti ), quanto per l’interesse che si è scatenando tra i partecipanti.

Lo schedule e la struttura del Main Event prevedevano lo start iniziale alle ore 12:00 di mercoledì 18 giugno con il Day 1A, doppiato dal Day 1B della sera, stesso calendario ripetuto nella giornata successiva, giovedì 19, prima che i sopravvissuti si ritrovassero tutti insieme per il Day 2 in partenza sempre alle ore 12:00 di venerdì 20 giugno, momento in cui terminerà la possibilità di iscriversi attraverso la registrazione tardiva.

Bene, in quel momento il conteggio dei partecipanti si è fermato a quota 1.636 elementi, che hanno partecipato ognuno alla quota parte di €1.100, per creare un montepremi complessivo pari a €1.570.560, generato da 944 giocatori unici.

Gli azzurri a premio

Alla fine di una settimana pokeristica dagli altissimi temi tecnici, è stato un italiano a mettere le mani sulla vittoria, Manuel Ferrari, il quale ha avuto la meglio su un suo connazionale, anch’egli piuttosto conosciuto, Ermanno De Nicola.

La bolla è scoppiata nel bel mezzo del Day 2, quando, dopo una giornata alla quale erano approdati 616 sopravvissuti dai vari flight di apertura, assottigliatisi a fine Day fino ad un numero di 82 players left.

Alla ricerca di un accordo

Tutti a premio, dunque, durante il Day 2, con un buon numero di 18 nostri connazionali in the money, tra i quali Claudio Di Giacomo e Luca Moschitta.

Tra i giocatori eliminati al Day 3, invece, degne di nota le prestazioni di Giacomo Beneforti (36°), Eugenio Peralta (32°), Aiguo Xu (28°), Giorgio Calligaris (19°)Gianluca Speranza (17°).

Altra bolla, questa volta amara per i nostri, quella del Tavolo Finale, che ha visto uscire in Coin Flip Simone Demasi, altro nostro ottimo giocatore, al quale non teneva una coppia di 9 contro AK di Morten Lie.

Bluff di Ferrari crocevia della vittoria

La mano più spettacolare dell’intero tavolo finale è stata giocata proprio dal vincitore, a cui reggeva la pompa per un super bluff che faceva foldare la mano migliore al chipleader di quel momento, Morten Lie, che apriva da UTG con AK, trovando il call di Manuel Ferrari, foto in homepage courtesy Danny Maxwell da Grande Buio, che difendeva con 89.

Ermanno Di Nicola courtesy Danny Maxwell

Al flop 754, ferrari iniziava il suo piano con una Donk Bet a 375.000, chiamata dal suo avversario, per poi continuarla con un check raise a 2,4 milioni sul A sceso al turn.

Al river, un 10 completava il board e Ferrari la sparava a 7,5 milioni, circa 4/5 dello stack di del norvegese, che sceglieva il fold e da quel punto Ferrari prendeva le redini della partita, volando chipleader.

Il testa a testa azzurro

Con una eliminazione a testa conclusa ai danni dei due avversari stranieri, Ferrari e Di Nicola cominciavano con un gap significativo ma non incolmabile a favore di Ferrari, 27 vs 21,5 milioni, cosa che porta i due a discutere di un accordo: Manuel Ferrari porterà a casa una moneta da 197.300€, mentre Ermanno Di Nicola 188.360€, il vincitore del heads up finale, porterà a casa un ulteriore premio di €9.000.

Di Nicola e Ferrari courtesy Danny Maxwell

I due se la danno di santa ragione, ma Ferrari prende definitivamente il volo e chiude con una mano che lo vede metterle tutte da Small Blind con K10, chiamato per poco meno di 6 milioni da Di Nicola con Q9.

Il flop conferma il valore della mano migliore e il resto è show time per Ferrari: K7683.

POSIZIONE FINALENOME E COGNOMENAZIONEPREMIO
1Manuel FerrariItaly€206.300*
2Ermanno Di NicolaItaly€188.360*
3Morten LieNorway€109.200
4Jorgen DyhrbergDenmark€84.000
5Fernando QuintanaSpain€64.600
6Linda NguyenNorway€49.700
7Davis HarariUnited States€38.200
8Joel HaapioFinland€29.400
9Ignacio CuestaSpain€22.600
* Per accordo

Articoli correlati

Ultimi Articoli

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars

Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.