Signori, si chiude! Le Galactic Series terminano il loro percorso settembrino, mettendo in evidenza in lobby tutta una serie di tornei che ci terranno compagnia da lunedì 18 a domenica 24 settembre, l’ultima giornata di eventi.
Detto della presentazione della settimana appena trascorsa, del Main Event disputato domenica 17 settembre, gli ultimi sette giorni di Galactic Series vanno esaminati approfonditamente per capire quali possano essere i tornei che più si avvicinano alle vostre caratteristiche di giocatori, visto che la varietà degli eventi che si trovano sulla lobby di PokerStars, soddisfa tutte le tasche e tutti gli amanti delle varie specialità.
Andiamo a vederli nel dettaglio
Galactic Series lunedì 18 settembre: il super Big Bang
Il lunedì, che di solito ha nel Night On Stars il suo punto di riferimento quando la lobby è orfana da qualsiasi forma di Series, è stato monopolizzato durante il mese di settembre dal Big Bang, proposto con un prize pool garantito che fa gola a tutti, €75.000.
Il torneo, al quale si può partecipare investendo un costo di iscrizione da 100 Euro, è caratterizzato da livelli di 12 minuti ciascuno, per uno stack iniziale pari a 25.000 gettoni e uno start marchiato da uno Small Blind 100, Big Blind 200 e Ante 25. Contestuale la partenza dello Shooting Star, fissata anch’essa alle ore 20:00, ma con un Buy in decisamente più abbordabile, €10 e un montepremi garantito fissato a quota €40.000, per un caratteristico livello di ingresso della durata di 30 minuti, SB 200, BB 400, Ante 50 e 50.000 starting stack, per il quale occorrerà prestare massima attenzione alle fasi iniziali dei tornei.
Si chiude con un altro evento dal Buy In di €100, lo Space Shuttle 6-Max Progressive Knock Out Turbo, il cui garantito è di 25.000 Euro.

Martedì 19 settembre: appassionati di Heads Up, unitevi!
Se il vostro main game, cioè la specialità che amate giocare di più, è il testa a testa, allora non dovete prendere impegni per la serata di martedì 19 settembre, nel corso della quale partirà il NL Hold’Em Galaxy ZOOM, che si giocherà con la formula Heads Up, Progressive Total KO. Il costo di iscrizione sarà pari a €20 per uno start fissato alle ore 22:00 e un Garantito di €15.000.
Il Big Bang concede il bis, ma con GTD di €50.000, inferiore di €25.000 rispetto a quello di lunedì 18, a stesso Buy In, €100. Alle ore 21:00 il frizzante Cosmic Rumble, torneo 7-Handed Progressive Knock Out dal costo di iscrizione pari a 30 Euro. Per gli amanti del low buy in, pronto alle ore 20:00 il Ring Galaxy da €10 e un garantito da €25.000.

Mercoledì 20 settembre: ecco la Nostalgia Night
Pensavate che quest’anno la Nostalgia non vi attanagliasse ai tavoli di PokerStars? Malfidati! Anche per le Galactic Series del settembre 2023, tutta la serata sarà dedicata di mercoledì 20 settembre, sarà esente da tornei Progressive Knock Out, a partire dal suo evento iniziale, il tanto atteso 50 Planets, che torna in lobby dopo le fortunate uscite delle scorse settimane, seppur non facente parte della serata Nostalgia.
Oltre al primo evento della serata, però, tutti gli altri 5 tornei sono targati Nostalgia Night, a partire da quello più ricco, il Mass Superstack 9-Max da €100 e €50.000 di costo di iscrizione, previsto per un orario di partenza fissato alle ore 21:00.
Seguono il Cosmic Rumble, The Comet, lo Space Shuttle, anche se ci siamo lasciato come dolce finale, proprio il primo piatto di giornata, il Ring Galaxy.

Giovedì 21 settembre: non manca l’High Roller
Nemmeno gli amanti dei Buy In più elevati rimarranno scontenti dall’ultima settimana di Galactic Series, visto che giovedì sarà il solito turno del High Roller da €250 di Buy In e un GTD di €75.000.
Nella stessa serata Space Invaders e 50 Planets. Ring Galaxy e The Rocket le proposte per chi vuole investire 10 Euro per giocare il suo torneo su PokerStars e dare un occhio alla gestione del bankroll.

Venerdì 22 settembre: parte il weekend, ultimo Galaxy
Ultimo Galaxy King per i ritardatari amanti dell’heads up, quello di venerdì 22 settembre. Il palinsesto si completa con il solito Mass SuperStack, il Cosmic Rumble e lo Space Shuttle in chiusura.

Sabato 23 settembre: Celestial Quads fa capolino prima della chiusura
Torna lo ZOOM ad animare il sabato sera delle Galactic Series, con il Celestial Quads, altra formula veloce e frizzantina per gli amanti dei tavoli short handed, in questo caso 4-Max, per un costo di iscrizione di €20 e un prize pool garantito di €10.000.
Da segnalare in apertura The Meteorite, 8-Max Progressive Knock Out da 50 Euro di costo i Buy In e €30.000 di montepremi garantito.

Domenica 24 settembre: si chiude alla grande con l’Ultra-Deep
La domenica è tradizionalmente la giornata dedicata ai tornei più importanti della settimana, figuriamoci se fanno capo ad una kermesse come le Galactic Series.
Il fiore all’occhiello è l’evento numero 149, l’Ultra-Deep 8-Max da €150.000 garantiti per un costo di ingresso di €125 e la possibilità di un re-entry. L’evento sarà suddiviso in una doppia giornata di gioco e riprenderà quindi lunedì 25 settembre alle ore 21:00. La registrazione tardiva terminerà dopo 4 ore dallo start del Day 1.
In apertura di serata anche CyberTron, Shooting Star, che per l’occasione propone un montepremi garantito da €40.000. Alle ore 23:00 cala il sipario con lo Space Shuttle.

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.