Man mano che gli eSport diventano più mainstream, le squadre di calcio investono nella costruzione di una propria squadra di eSport. Per alcuni club, la transizione naturale è concentrarsi su FIFAe. Altri sono andati oltre, adottando un approccio “tutto compreso” e costruendo squadre di eSport su una gamma di titoli di videogiochi popolari.
Qui diamo un’occhiata al motivo per cui i club di calcio si stanno espandendo negli eSport.
eSports come strategia di marketing per i club
Gli eSport attraggono una fascia demografica più giovane rispetto agli sport tradizionali. L’età media dei tifosi della Premier League è ora di 42 anni, e invecchia di anno in anno. Al contrario, l’età media degli spettatori di eSport è 26 anni.
Come strategia di marketing, gli eSport possono aiutare le squadre di calcio ad attirare un pubblico più giovane e mantenerlo interessato allo sport. La diramazione negli eSport protegge anche la longevità del marchio, garantendo la lealtà tra i giovani fan.
È una strategia su cui club come il Manchester City hanno costruito per anni. Il City ha lanciato la sua squadra di eSport nel 2016 ed è stato uno dei primi in Premier League a farlo. Si sono concentrati su FIFAe e hanno utilizzato la loro presenza negli eSport come estensione del marchio.
Nella stagione 2020/21, Shaun “Shellez” Springette, che rappresenta il Man City, ha battuto Olleito del Leeds United ai calci di rigore vincendo la Grand Final. Shellez rimane il giocatore da battere nella ePremier League in questa stagione.
Gli sponsor traggono vantaggio anche quando le squadre di calcio si ramificano negli eSport. Ad esempio, se il Manchester United mostra Adidas e Chevrolet in tutti gli eventi eSport FIFA (cosa che fanno), ciò fornisce maggiore visibilità agli sponsor, consentendo loro di raggiungere un segmento più giovane di fan.
Fare “all-in” sugli eSports
I videogiochi di calcio sono considerati una nicchia negli eSport. Ci sono competizioni di eSport molto più popolari e consolidate che offrono milioni di premi. L’unico problema è che costa una fortuna investire nell’infrastruttura per gestire, per esempio, una squadra di successo di League of Legends: gli stipendi dei giocatori annichiliscono quelli di FIFAe.
È una transizione lineare per una squadra di calcio entrare in un campionato di FIFA o PES (ora eFootball), non così dissimile da quella di un giocatore di poker che dal gioco live passa all’online. La transizione non è altrettanto agevole quando un club decide di espandersi su altri titoli esportivi.
I club che hanno adottato un approccio “all in” agli eSport includono Schalke 04, FC Copenhagen e PSG.
Lo Schalke 04 è una squadra di calcio tedesca fondata nel 1904 e ha sette campionati all’attivo. Lo Schalke ha lanciato per la prima volta la sua avventura negli eSport nel 2016 e da allora è stato coinvolto in FIFA, League of Legends, Dota2, PUBG, Fortnite e CS:GO.
Sebbene gli eSport abbiano fornito al club ulteriori flussi di entrate, la loro recente retrocessione dalla Bundesliga insieme alle difficoltà finanziarie incontrate durante la pandemia hanno fatto sì che lo Schalke 04 vendesse la sua licenza per il campionato europeo di League of Legends alla squadra BDS per 26,5 milioni di euro.
Il PSG si è avventurato negli eSport nel 2016, iniziando con la sua squadra di FIFA e poi espandendosi su Dota2, League of Legends, Brawl Stars e Rocket League. Il PSG ha avuto successo in Dota2 in collaborazione con LGD Gaming. Hanno vinto le prime due major di fila e la fase del torneo della China Dota2 Professional League 2020.

Il successo negli eSport richiede dedizione e allenamento
Cinque top club europei con team FIFAe
Le classifiche FIFAe tengono conto delle prestazioni delle squadre per le principali serie FIFAe degli ultimi anni.
I primi posti nella classifica sono dominati da società di eSport affermate, quali i Complexity Gaming e gli italiani Mkers.
Ma guardando solo un po’ più in basso nella lista si trovano i nomi di famose squadre di calcio. Ecco le migliori squadre di calcio europee in FIFAe:
RB Lipsia – Al numero cinque c’è l’RB Lipsia, formazione che milita in Bundesliga. Occupano il 22° posto assoluto nella classifica FIFAe. La squadra principale è formata da Richard “Der-Gaucho1o” Homes, che ha raggiunto la Virtual Bundesliga Grand Final nel 2019 e nel 2020 ed è classificato 35° su Xbox, e Umut “RBL_Umut” Gultekin, che è classificato 17° in Europa su Playstation.
Manchester City – L’attuale campione della Premier League, il Manchester City, non se la passa troppo male nemmeno per quanto riguarda gli eSport. Sono posizionati al 16 ° posto assoluto in Europa per FIFAe. Shaun “Shellzz” Springette è la star dello spettacolo. È con la squadra dal 2018 e ha rappresentato il City per tre Mondiali e una ePremier League. È affiancato da Ryan “MCFC Ryan” Pressoa.
AC Monza – Il Monza gioca in Serie B e punta a raggiungere la massima serie per la prima volta in questa stagione. La loro squadra di eSport è lassù con i migliori. Hanno raggiunto le semifinali della Coppa del Mondo per club FIFAe nel 2021 e sono classificati al 12 ° posto assoluto in FIFAe, più in alto del Manchester City. Raffaele “Er_Caccia98” Cacciapuoti è nell’AC Monza da quando la squadra è stata costituita nel 2017 ed è affiancato da Renzo “Nzorello” Parave.
Schalke FC – È stato un anno sfortunato per lo Schalke FC, la cui squadra di calcio è uscita dalla Bundesliga mentre la squadra di eSport ha chiuso con un deludente 11° posto su 13 nella Virtual Bundesliga. La squadra, composta da Tim “Tim Latka” Schwartmann, Julius “Juli” Kühle e Joe “JH7” Hellmann, è arrivata alle semifinali della FIFAe Club World Cup nel 2021, prima di essere eliminata dai campioni dei Mkers. Nonostante le recenti carenze, lo Schalke FC occupa ancora il 12° posto nella classifica generale FIFAe. Avranno bisogno di una prestazione decente quest’anno per continuare.
FC Basil – La prima squadra di eSport di proprietà di una squadra di calcio europea è l’FC Basil, 7a nel ranking assoluto FIFAe. Il team è un concentrato di talenti provenienti da tutto il mondo; il brasiliano Miguel “SpiderKong” De Assis Bilhar, il tre volte campione svizzero Luca “Lubo” Boller, lo svizzero Leandro “Dufty” Curty e l’argentino Gonzalo Nicolas “Nicolas99FC” Villalba. L’FC Basil eSport è campione svizzero della FIFAe nonché semifinalista della FIFAe Club World Cup.
Torna Su
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.