Tuesday, 24th June 2025 20:29
Home / EPT Story: Vicky Coren vince il suo primo Main Event a Londra 2006

Di Victoria Coren Mitchell abbiamo parlato in più di un’occasione nelle pagine del nostro blog di PokerStars, tracciandone i tratti di una carriera pokeristica, e di una vita privata e professionale, entrambi affascinanti.

La Coren, infatti, da una parte ha il primato di essere stata la prima giocatrice a vincere per ben due volte il Main Event degli European Poker Tour e dall’altra, ha messo tutti in condizione di ammirare le sue scorribande tra collaborazioni radiofoniche, podcast, scrittrice e giornalista.

Il successo della pokerista Vichy

Una vita a tutto tondo, dunque, sulla quale ci siamo soffermati nel pezzo dedicato alla sua storia, ma in questa sede vogliamo esaminare i suo successo probabilmente più importante nella disciplina, il poker, di cui ci piace parlare maggiormente: il primo posto all’EPT di Londra nel 2006.

Lei stessa dichiarò che il suo amore per il poker e per il Texas Hold’Em si fece strada perché attratta dal pericolo e dal rischio, oltre che dal divertimento per il gioco in sé, ma allo stesso tempo si disse preoccupata per il fatto che la si ricordasse soprattutto per aver vinto due tornei così importanti come gli European Poker Tour Main Event, dopo aver lasciato il segno con una certa importanza, nella vita culturale londinese.

La Coren è stata spesso sfiorata dall’idea di diventare professionista, soprattutto all’indomani del primo successo, quello di casa, a Londra nel 2006, ma in realtà, anche dopo aver firmato per PokerStars, è sempre stata una giocatrice che ha tenuto ben distinti i suoi interessi quotidiani dagli impegni di giocatrice di Poker.

Vicky Coren all’EPT Montecarlo 2022

La prima vittoria all’EPT di Londra 2006

Il famoso “Effetto Moneymaker” stava godendo ancora della sua onda lunga, quando si disputò il Main Event dell’European Poker Tour di Londra.

La stagione in questione fu la numero 3 e la kermesse fu disputata nella sua interezza, nelle sontuose stanze del “The Poker Room Formerly The Vic“, nel centro di Londra, dove ancora oggi si giocano tornei di poker.

Quella edizione dell’EPT fu la seconda della season numero 3, dopo quella disputata a Barcellona, quando a trionfare fu Bjorn-Erik Gienne.

Il costo di iscrizione in quel di Londra, fu indicato in £3.500, per allinearsi ad una media europea che per quell’anno, come praticamente sempre nelle stagioni a seguire, fu pari a €5.000.

Vicky Coren

A Londra furono 398 i giocatori iscritti, più io meno in linea con quelli delle tappe successive, esclusa quella del Grand Final di Montecarlo, che fu vinta da Gavin Griffin su 705 avversari.

La Coren fu protagonista di un successo che la vide emergere sui 32 players in the money, tra i quali conclusero la propria gita alle casse del “Vic”, Tommaso Deminella, unico italiano a premio, 32° £4.000 e tutta una serie di giocatori che poi avremmo sentito spesso tornare alla ribalta del poker internazionale.

Tra di loro un personaggio che abbiamo imparato a conoscere ed amare lungo gli anni della sua straordinaria carriera e che ha vinto l’EPT Main Event di Parigi del 2024, Barny Boatman, in quell’occasione 22° per £6.000 e Shannon Shorr che chiuse un gradino avanti.

Ci fu anche la Mercier

Ancora, salendo nel count, troviamo Isabelle Mercier, giocatrice franco canadese, anche lei poi passata tra le PokerStars Team PRO, 16^ per £10.000 e, per finire, Chad Brown, che giocò il tavolo finale, terminando al quinto posto per £58.600.

Nell’ultima mano del torneo, la Coren decise di limpare da bottone 76, trovando il check del suo ultimo ostacolo prima della vittoria, l’australiano Emad Tahtouh, che optava per il check da Grande Buio con 86.

Siamo a bui 15.000/30.000, si gioca senza Ante e si creava quindi un piatto di 60.000 chips.

Vicky non era sfortunatissima al flop, visto che chiudeva scala nuts 534 e, dopo il non quotato check del suo avversario, decideva di puntare 100.000, una somma superiore a quella del piatto complessivo.

Per sua sfortuna il giocatore australiano decideva di rilanciare a 450.000 gettoni, originando la richiesta della Coren per un conteggio delle chips, seguito dal call della giocatrice padrona di casa.

Il piatto diventava così di 1.160.000 e al turn cascava un innocuo 10, che faceva propendere Tahtou per uno shove 420.000 ( notate le size quanto siano cambiate rispetto ai tempi moderni ) seguito da un non quotato call della Coren che, a questo punto, doveva evitare un qualsiasi 7 nel mazzo, per portare a casa la vittoria.

Il 7% a favore dell’australiano non si palesava e un J regalava la vittoria alla giocatrice inglese, che diventava così la prima giocatrice di sesso femminile a mettere le mani sulla vittoria di un Main Event EPT per una cifra pari a £500.000.

Il payout dell’EPT main Event di Londra Season3

PosizioneProvenienzaGiocatorePremio
1stEnglandVictoria Coren Mitchell£500,000$941,513
2ndAustraliaEmad Tahtouh£285,900$538,357
3rdNorwayJan Sjavik£168,600$317,478
4thNorthern IrelandMichael Muldoon£110,000$207,132
5thUnited StatesChad Brown£58,600$110,345
6thSwedenJules Dreamell£44,000$82,853
7thSwedenPeter Hedlund£36,600$68,918
8thEnglandSid Harris£29,300$55,172
9thSwedenOscar Schweinebarth£10,000$18,830

Foto in homepage: Vicky Coren Courtesy Danny Maxwell

Articoli correlati

Ultimi Articoli

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars

Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.