Exploitare giocatori deboli e l’impatto della dimensione della puntata sui range. Una mano di esempio.
La mano seguente è stata pubblicata nel canale della scuola di Poker su Discord. Dato che la mano ha alcuni aspetti interessanti, ho pensato di scriverci un articolo didattico che reputo molto interessante.
La mano è stata giocata in un tavolo cash game NL5 6-max. Il nostro Hero è sul big blind con coppia di dieci. Il giocatore UTG con uno stack di 37 big blind limpa, lo small blind completa e Hero decide di rilanciare a 0.30c. Il limper UTG chiama il rilancio pari a 6 volte il big blind, e il giocatore sullo small blind passa lasciando Hero in heads up con il limp/caller. Ci sono .65c nel piatto e €1.56 rimanenti nello stack di UTG.

Al flop scendono 3♦ 4♣ 5♥ ed entrambi i giocatori fanno check. Il turn è il 3♠ su cui Hero punta 0.41c, UTG chiama. Il piatto è ora di €1,47 con €1,15 di stake effettivo. Il river è l’A♣ , che completa il board 3♦ 4♣ 5♥ 3♠ A♣ . Hero fa check, il giocatore UTG punta circa la metà del suo stack rimanente, 0.65c e Hero chiama.
C’è molto da analizzare in quella che altrimenti sembra una mano abbastanza ordinaria. Per cominciare, l’azione preflop è buona, mi piace il rilancio 5-6x. Il call del limper short stack non è sintomo di forza e molto spesso ci aspettiamo di avere la mano migliore, inoltre con il raise speriamo di isolarci contro questo giocatore inducendo il fold dello small blind. Sappiamo che lo small blind non ha una buona mano, se ce l’avesse probabilmente avrebbe rilanciato per isolarsi lui stesso contro il limper.
Non mi piace il check al flop su cui punterei sempre. Non so perché Hero abbia fatto check, ci sono molte mani peggiori che ci danno valore, come coppie più basse e progetti. Se vogliamo avere un range bilanciato (non necessario al 5nl perché nessuno ci sta exploitando quando siamo sbilanciati) allora mi piace avere qualche overpairs nel mio range di check al flop, ma penso che possiamo farlo semplicemente con alcune combo di AA/KK. La coppia di 10 è troppo vulnerabile contro possibili overcard, non c’è motivo di dare a una mano come QJ la possibilità di vedere gratuitamente il turn. Inoltre il rapporto stack/pot è inferiore a 3 poiché l’avversario è short. Quindi mi piace aumentare la puntata al flop e farla di circa 0.50c. Ecco le ragioni:
1) Mi aspetto che un giocatore debole chiami troppo liberamente con mani peggiori, dandoci un buon valore (e quasi sicuramente un giocatore short che fa limp/call a un raise 6x rientra in questa categoria)
2) Ci spiana la strada per un push al turn, che sarà nuovamente per valore, di €1 in un piatto di €1,65. Quindi la mia linea qui è puntare grande al flop per chiamare un raise dell’avversario, e se veniamo chiamati, andare all-in il turn su tutte le carte tranne gli assi.
Inoltre è da notare che, se aumentiamo la puntata al flop, spesso ci proteggeremo dalle overcard delle combo broadway. QJ si limiterà spesso a passare contro una grande continuation bet, così come mani tipo KQ. Quindi se scende un’overcard al turn, non dobbiamo preoccuparci troppo. Otterremo comunque valore da un fish che ha una coppia in mano o un progetto. L’asso è l’unica carta che fa paura perché l’avversario ha maggiori probabilità di chiamare con un asso alto (potrebbe comunque passare al flop contro una bet grande). Chiamerà anche con mani come coppie con asso kicker e straight draw con asso kicker.
Tuttavia, visto che Hero ha fatto check al flop e ha puntato al turn, penso che questo check/call al river abbia senso. È un scary card, e anche un due completerebbe la scala, qui è difficile essere pagati da mani peggiori su questo river se puntiamo di nuovo, ma possiamo comunque indurre alcuni bluff.
Hero ha fatto check/call come affermato in precedenza, e l’avversario ha mostrato un bluff Q♠ 10♠ .
Non ho idea di cosa voglia fare l’avversario qui, dato il limp/call preflop, la dimensione dello stack e le sue azioni post flop apparentemente casuali. Sembra solo inesperto e dobbiamo prenderne nota. Chiamare la puntata al turn con QT alto e nessun progetto è ridicolo, non sappiamo se sta cercando di migliorare la mano al river (lol) o spera di impostare un bluff aggressivo al river se Hero dovesse fare check, ma se sta ideando una tale linea di bluff, perché non puntare semplicemente al flop quando Hero non c-betta? O semplicemente perché non andare all-in al turn, puntata che Hero non può davvero chiamare senza una coppia in mano? Il range di Hero sembra non contenere nessuna coppia quando non c-betta questo flop.
Ci può essere molto da imparare anche da mani apparentemente semplici. I punti salienti di questa mano secondo me sono come estrarre valore da un giocatore debole, come le nostre scelte sulle dimensioni delle puntate possono influire sui range dei nostri avversari, come spingere al fold preflop il range debole dello SB isolandoci con il range debole del fish. Infine come una puntata più grande al flop renda difficile per le overcard continuare nella mano, quindi nel caso l’avversario chiamasse e una Q scenda al turn, possiamo considerarla praticamente una carta blank e possiamo tranquillamente continuare a puntare per valore.
Visualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.