Gamer incalliti e giocatori di poker appassionati passano molto tempo davanti ai loro schermi. Perciò, perché non rendere gli spazi quanto più godibili e comodi possibile?
In questo articolo vi guideremo attraverso una serie di consigli su come migliorare l’equipaggiamento della vostra sala da gaming di casa.
Considerazioni da fare…
Prima di occuparci del design della vostra sala da gaming, è importante fare alcune considerazioni pratiche.
Per prima cosa, due fattori determinanti: budget e spazio.
Il vostro budget determina quanto potrete spendere per equipaggiamento e accessori da gamer. Monitor, PC di gioco, divani lussuosi, non sono oggetti a buon mercato. Grazie al cielo, non è niente di fondamentale se volete migliorare il setup casalingo.
Passando allo spazio, anche qui dovete lavorare con ciò che avete a disposizione. Se avete una piccola stanza dedicata al gaming, bene. Una stanza grande, anche meglio. Lo spazio minimo per poter ospitare il setup da gaming prevede una scrivania, una sedia e un laptop.
Dovreste anche pensare all’obiettivo della vostra sala da gaming. In questo articolo, ci concentreremo principalmente sul creare un paradiso per giocare a poker online, ma magari la vostra stanza potrebbe servirvi anche per giocare alla console.
Tenuto conto di ciò, cominciamo a migliorare la vostra sala da gaming.
Si parte con la comodità
Quando parliamo di setup di una sala da gaming, l’elemento più ovvio da cui cominciare è senza dubbio l’equipaggiamento stesso, ma stavolta voglio iniziare dalla sedia. Se vi è già capitato di giocare una sessione di poker da otto ore, allora sapete quanto una brutta seduta possa causarvi dolori di schiena.
Non sottovalutate mai la forza e il valore di una buona sedia
Gamer e giocatori di poker di un certo livello devono vedere la sedia come un investimento su salute, benessere e migliori risultati.
Le sedie ergonomiche sono disegnate per supportare il corpo e ridurre il rischio di problemi muscolo-scheletrici. Per farla breve, una buona sedia andrà a migliorarvi nel breve e nel lungo periodo (oltre ad essere più comoda).
Se giocate da console, o volete creare una zona multiplayer per divertirvi con gli amici, allora vi serviranno altre sedute. In base a spazio e budget, potete scegliere tra pouf, sedie o divani.
PC e monitor
Il client di PokerStars non è un software particolarmente esigente, ma potete comunque disattivare le grafiche e le animazioni, se il vostro PC è in difficoltà.
Questo significa che i laptop e i computer più moderni andranno benissimo, se volete giocare o imparare il poker, sempre che abbiate una buona connessione internet. Se giocate a giochi per PC più esigenti, vi servirà una macchina più potente.
Un monitor epico può essere un investimento giusto per migliorare il vostro setup. Un monitor widescreen aumenterà esponenzialmente la vostra esperienza di gioco, permettendovi il poker multi-table o una visuale più precisa negli sparatutto in prima persona.
Alcuni giocatori di poker scelgono di avere più di un monitor, per giocare su più tavoli e fare altre cose contemporaneamente
Potete migliorare ulteriormente la vostra sala tramite speaker (e insonorizzazione!), un microfono e una webcam, se volete streammare su una piattaforma tipo Twitch.
Dopo aver sistemato tutti questi equipaggiamenti elettronici fondamentali, è ora di ordinare quei cavi. Sono disordinati, e anche un po’ pericolosi. Potete farli passare sotto tappeti o moquette, o lungo i muri, oppure usare delle prolunghe.
Luci
Ora dobbiamo sistemare l’illuminazione. La luce naturale è un’ottima opzione, specialmente durante lunghe sessioni di gioco. Se possibile, posizionate scrivania e monitor sotto alla finestra, per fruttare la luce il più possibile.
Potete supportare la luce naturale con una lampada d’ufficio classica – o meglio ancora due, una per ogni lato dello schermo.
L’approccio meno serio è usare le strisce di luci LED del vostro colore preferito, per dare alla vostra sala da gaming quel bagliore attraente. Potete utilizzare anche luci soffuse per ammorbidire il bagliore delle lampade da scrivania.
Decorazioni
Uscite dagli anni 70 e ravvivate la vostra sala da gaming
Adesso è il momento di aggiungere il vostro tocco unico alla sala da gaming. Questa è la vostra opportunità di migliorare la casa esattamente come volete voi, e spesso per una frazione del vostro budget (rispetto a dover migliorare l’equipaggiamento).
Potete decorare come volete. Per cominciare, perché non considerare i ripiani a vista con quadri o ciondoli? Anche i poster sono un altro buon punto di partenza: se vi piace il poker, potete scegliere qualche immagine che vi ispiri e vi motivi.
Le piante da interno possono portare in tocco di feng shui alla vostra sala da gaming. Portano vita, ossigeno. E sono anche belle da guardare.
Anche se potete organizzare la vostra stanza come meglio credete, ricordatevi di minimizzare il disordine. Un design elegante e raffinato risulterà stupendo, ma senza causare troppe distrazioni.
Buon divertimento!
Torna all’inizioVisualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.