Friday, 18th April 2025 10:17
Home / Glossario dei termini del poker meno comuni

Guardando uno streaming su Twitch, ascoltando un podcast o un commento di un evento live, o magari conversando con un giocatore più esperto che racconta una mano, vi sarà capitato di imbattervi in termini del poker meno comuni, o di cui non avete grande familiarità.

“Questo tizio ha un VPIP alto e quando ha aperto ha ricevuto due caller, entrambi nitty. Ero card dead ma ho trovato una monster e ho squeezato. Tutti hanno fatto call ma so che devono comunque valutare l’ICM. Ho floppato aria ma il board era molto wet e avevo i blocker per il nuts così speravo di semi-bluffare e ricevere qualche hero-fold”…

Eh sì, il gergo pokeristico può confondere parecchio, se non lo conoscete bene.

Abbiamo compilato un glossario comprendente alcuni dei termini del poker meno comuni, sperando di farvi cosa utile e gradita.

Angle shooting

Angle shooting è un termine usato per descrivere un atto non etico al tavolo da poker, con l’intenzione di avvantaggiarsi su un avversario. Per esempio agire intenzionalmente durante il turno di un altro giocatore, mimare il gesto di un call o di un check per valutare la reazione dell’avversario, oscurare la dimensione reale dello stack.

Backdoor

Un progetto backdoor è un progetto che si può completare solo grazie al turn e al river. Per esempio, se avete KQ su flop 26J, avete due overcard e un progetto backdoor sia di colore sia di scala. Un fiori al turn vi darebbe un progetto di colore, mentre un asso o un dieci un progetto di scala. *vedi runner-runner

Blocker

I blocker sono carte che bloccano certe mani che il vostro avversario potrebbe avere, rendendo perciò meno probabile, o addirittura impossibile, certe combinazioni. Per esempio, se avete A4 su flop 27Q, il vostro Asso blocca chiunque dall’avere il miglior colore possibile. Se avete 1010 su flop 2789K, bloccate il possibile nuts (jack-dieci), anche se non è impossibile che qualcuno lo possegga. Capire i blocker è importante in una strategia di poker.

Brick and mortar

Un casino brick and mortar è un casino reale, fatto di mattoni, e nel gergo è l’opposto di un casinò online. PokerStars è una poker room online, mentre il Bellagio di Las Vegas ha una poker room brick and mortar.

Bum hunter

Un bum hunter nel poker è un giocatore che gioca solo contro avversari che considera molto più deboli di lui. I bum hunter di solito aspettano che arrivino giocatori deboli, prima di sedersi al tavolo.

Card dead

Card dead nel poker è un termine che si riferisce semplicemente a lunghi periodi di tempo in cui non ricevete una mano di partenza forte o minimamente giocabile.

Chase

Il verbo “to chase” nel poker significa continuare a giocare un piatto con una mano a progetto, come un progetto di scala bilaterale, senza avere le giuste pot odds. Essenzialmente, è la teoria della fallacia dei costi sommersi: “il fenomeno per cui una persona è riluttante ad abbandonare una strategia o una serie di azioni perché ha già investito pesantemente, anche quando è chiaro che l’abbandono sarebbe la scelta migliore da fare“.

Chip dumping

Chip dumping nel poker è una strategia illegale e non etica per la quale un giocatore perde apposta delle chip a vantaggio di un altro player, spesso un amico o qualcuno con cui ha dei rapporti economici. Si tratta di una forma di collusion.

Crossbook

Una scommessa crossbook viene fatta tra due giocatori che partecipano allo stesso evento. Nei tornei, di solito questo significa che chi riesce ad andare a premio deve all’altro una percentuale della differenza tra le rispettive vincite. Nel cash game, è determinata dai profitti di una o più sessioni. Per esempio:

  • Tom e Diane si accordano per un crossbook del 20% di un EPT Main Event
  • Tom va a premio per €10.000
  • Diane va a premio per €40.000
  • Tom deve a Diane €6.000
  • (€40K – €10K = €30K)
  • (20% di €30K = €6K)

Donk bet

Una donk bet viene fatta da un giocatore fuori posizione che non era l’aggressore della street precedente. Per esempio, se il bottone apre pre-flop e il big blind difende, poi il big blind esce puntando al flop invece di fare check, abbiamo una donk bet.

Hero fold

Un hero fold è quando un giocatore folda una mano forte con cui di norma avrebbe chiamato, perché crede che l’avversario ne abbia una ancora più forte. Per esempio, diciamo che avete KK da under the gun, aprite il gioco rilanciando col vostro stack di 100 big blind e il cutoff controrilancia. Il bottone poi fa una four-bet e il giocatore da small blind, che ha giocato tight finora, piazza una five-bet in shove per 100 bui. Se pensate che lo small blind possa avere solo due assi, potreste fare un hero fold coi vostri re.

ICM

ICM è l’acronimo di Independent Chip Model. Si tratta di un modello che assegna un valore monetario a uno stack di un torneo e che, se seguito, altera il modo in cui giocate una volta arrivati deep, in modo da farvi guadagnare il più possibile. Per esempio, siete al tavolo finale e c’è uno stack molto più piccolo del vostro: l’ICM impone che dovreste giocare molto cauti, fino a quando quello stack non venga eliminato, assicurandovi un premio più alto.

LAG

LAG sta per loose-aggressive. Si usa per descrivere un giocatore che gioca con molte mani di partenza (loose) e lo fa aggressivamente, per fare pressione sui suoi avversari.

Mechanic

Nel poker, un mechanic (o card mechanic) è un truffatore capace di manipolare le carte quando è chiamato a fare da mazziere, così da assicurare a sé o a un complice di ricevere una mano forte. Tra le tecniche più famose ricordiamo il false shuffle (sembra che il truffatore mescoli il mazzo, ma in realtà sta sistemando le carte in un certo ordine) e il base dealing (cioè la distribuzione delle carte dal basso del mazzo e non dall’alto).

Nit

Un nit è un giocatore molto tight che gioca solo con mani di partenza molto forte, o che evita di prendersi qualsiasi tipo di rischio.

Nuts

Il nuts nel poker è la miglior mano possibile in una determinata situazione. Per esempio, se avete 910 su flop 678 avete la miglior mano possibile: una scala al dieci, cioè il nuts.

RFI

RFI sta per “raise first in“. La percentuale di RFI di un giocatore si riferisce a quanto spesso entra in un piatto aprendo il gioco rilanciando, mentre un range di RFI indica il range di mani con cui un giocatore dovrebbe/potrebbe aprire rilanciando.

Runner-runner

Runner-runner nel poker indica una mano che si chiude centrando le carte necessarie sia al turn sia al river. Per esempio, se Jon è all in con 99 su flop 2310, ma Anne ha 1010, a Jon servirà un 9 al turn e al river per vincere. *vedi backdoor

Satellite

Un satellite nel poker è un torneo in cui il premio è l’ingresso ad un altro torneo, con un buy-in più alto.

Semi-bluff

Un semi-bluff è una puntata o un rilancio fatto con una mano che ha buone chance di migliorare nelle street successive (cioè ha molta equity), ma non è attualmente forte. I semi-bluff vengono fatti per far foldare mani più forti, vincendo subito il piatto senza la necessità di chiudere il punto desiderato.

Squeeze

Lo squeeze play o la squeeze bet nel poker è quando piazzate un grosso rilancio dopo che due o più giocatori sono già entrati nel piatto. Per esempio, se un player apre il gioco e due giocatori chiamano prima di voi, potete fare squeeze (cioè un rilancio corposo), spesso con l’intenzione di far foldare tutti e vincere così subito il piatto.

VPIP

VPIP sta per “voluntary put money in pot“. La percentuale di VPIP rappresenta le volte in cui investite denaro nel piatto pre-flop di proposito (quindi non quando siete sui bui). Spesso si usa per misurare quanto un giocatore sia tight o loose.

Wet board

Un wet board nel poker è una serie di carte comuni che fornisce molte opportunità di combinare di punti forti. Per esempio, 27Q è considerate un “dry board”, dato che non ci sono progetti di scala, di colore o doppie coppie facili. 910J , invece, è considerato un “wet board”, dato che sono molti i progetti disponibili.

Articoli correlati

Ultimi Articoli

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars

Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.