Cinque errori da evitare nelle prime fasi di un torneo di poker
Uno dei principali consigli del gioco del poker, che avrai già sentito dire tantissime volte, è il seguente: non puoi vincere un torneo nel Day 1, mentre puoi benissimo perderlo.
Anche se è sicuramente nato prima dell’introduzione dei tornei con rebuy o PKO, il consiglio è ancora attuale, con il Day 1 di un torneo live che corrisponde all’incirca ai primi 8-10 livelli di un normale torneo online.
Indipendentemente dal tuo scenario di gioco preferito, dai tornei live notturni ai casinò fisici, passando per i Big da $5,50 su PokerStars, ci sono alcuni errori da evitare nelle prime fasi per mantenere le chips e il tuo posto al tavolo.
Perdere tutto con una coppia di valore alto
Anche se non esistono regole adatte a tutte le circostanze, se giochi con un piatto post-flop di 100-200 grandi bui con una coppia, anche se di assi o re, lo scenario potrebbe essere più complesso di quanto tu possa immaginare.
In presenza di grandi stack, il range aumenta e i giocatori tendono a vedere con mani più rischiose, poiché dispongono di buone implied odds. Questo significa che esistono numerosi flop che possono mettere in difficoltà le coppie più alte (AA, KK, QQ).
Devi cercare di far crescere il piatto con queste mani ma, soprattutto nei piatti con più giocatori, ricorda che una coppia può essere facilmente battuta.
Non sfruttare la posizione
In questo paragrafo parleremo dell’importanza degli stack e della posizione. I livelli iniziali di un torneo, anche se gli stack sono elevati, assomigliano più a un cash game che a un torneo, con la differenza che non puoi rimpinguare il tuo stack.
Per tale motivo, la posizione diventa ancora più importante che nelle fasi successive del torneo. Puoi adattarti a questo scenario in due modi. Il primo è giocare con prudenza nelle posizioni iniziali e centrali. Se decidi di entrare in gioco da queste posizioni, ti troverai probabilmente in una situazione svantaggiosa contro i deep stack, circostanza particolarmente rischiosa. Pertanto, ti conviene ridurre l’importo delle puntate iniziali. Scarta tranquillamente i “two-gappers” di semi diversi come K-10.
Allo stesso modo, sfrutta al massimo le posizioni finali o il bottone. Anche in questo caso, non è necessario adottare una tattica particolare, è sufficiente optare per un rilancio, invece che limitarsi a vedere, prendendo l’iniziativa post-flop mentre gli stack sono elevati.

Giocare troppe mani
Con uno stack iniziale di almeno 100 grandi bui, potresti essere tentato di giocarne una parte nelle prime fasi, soprattutto nei tornei con rebuy, nella speranza di raddoppiare. Tuttavia, i rischi non sempre pagano.
Se stai giocando post-flop in circostanze poco chiare, ad esempio con in mano 10-8 di semi diversi su un flop K-8-5 (coppia e kicker di valore medio), forse stai adottando un approccio eccessivamente loose. Se è vero che è facile giocare con un risultato ottimo o pessimo al flop, queste situazioni intermedie possono prosciugare rapidamente il tuo stack. Potresti infatti partire con un piccolo investimento pre-flop, arrivando al river con il 25% del tuo stack nel piatto, senza idee chiare su come affrontare eventuali puntate.
Giocare senza un piano in mente
Quante volte hai giocato uno o due grandi bui per vedere un flop con in mano J-3 dello stesso seme o 9-6 di semi diversi, nella speranza di vincere un grosso piatto centrando una mano mimetizzata? Probabilmente ricorderai con piacere le volte che ti è andata bene, ma abbiamo spesso la tendenza a dimenticarci le circostanze in cui a) il flop non è della nostra parte e siamo costretti a passare, b) peschiamo una carta giusta al flop, passando prima dello showdown e c) peschiamo una carta giusta ma perdiamo il piatto contro una mano migliore.
In poche parole, un piccolo errore iniziale può trasformarsi da una street all’altra in errori sempre più gravi. L’unico modo per evitare questo effetto domino è iniziare a passare.
Registrarsi a un torneo che non puoi permetterti di giocare
Questo è spesso l’errore più grande che puoi commettere prima ancora che ti venga distribuita la prima mano. Se ti iscrivi a un torneo al di sopra del tuo bankroll o della tua zona di comfort, potresti non essere in grado di giocare come al solito per l’eccessivo timore di perdere soldi.
È importante gestire il bankroll in maniera efficace, concentrandoti sui tornei con livelli di puntata adatti alle tue caratteristiche. Puoi sempre avventurarti occasionalmente con livelli di puntate leggermente superiori se ti senti a tuo agio ma, se alzi troppo l’asticella, corri il rischio di franare.
Collegamenti rapidi
- Scarica PokerStars
- Hand Replayer
Visualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.