Pessimi motivi per puntare
In questo articolo analizziamo tutte le cattive ragioni per fare una puntata. Come allenatore professionista, mi ritrovo ad analizzare ogni giorno molte brutte azioni e a spiegare perché non funzionano. È molto più facile capire le ragioni giuste per fare una giocata quando hai eliminato tutti i pensieri che ti portano verso una linea sbagliata.
Di solito derivano da qualcosa che è psicologicamente attraente ma logicamente imperfetto. Spesso non c’è paragone tra un’opzione e le altre. Una linea viene scelta sulla base di una ragione superficiale e le alternative sono in gran parte ignorate.
Oggi analizziamo le pessime ragioni per puntare.

Per ottenere informazioni
Puntare “per informazioni” è un’idea sbagliata perché non ti fornisce assolutamente molte informazioni. Se punti un terzo del piatto con QQ su AK3r “per informazioni” e Villain chiama non hai scoperto cosa ha. I giocatori potrebbero chiamare con un re, un asso, alcune coppie inferiori, alcuni 3x e alcuni float come QJ, QT e JT. Al turn, non hai ancora idea di quale parte del range abbia il tuo avversario, ma questo è irrilevante in quanto non c’è quasi motivo di puntare di nuovo contro una di queste mani poiché sei o in vantaggio o sotto un treno. Le informazioni che hai ottenuto al flop sono vaghe: tutto ciò che hai davvero escluso era la spazzatura totale e in che modo esattamente questo aiuta il tuo valore atteso?
Un altro motivo per cui le puntate per ottenere informazioni sono imperfette è che hai già pagato per scoprire cosa hai scoperto. Una linea che ha senso è checkare per ottenere informazioni contro giocatori trasparenti poiché puoi indagare gratuitamente se dovresti investire denaro contro il loro range. Se punti al flop con QQ su AK3, stai commettendo un errore. La tua puntata verrà chiamata esclusivamente da mani migliori. Congratulazioni, hai appena pagato per perdere quasi sempre!
Puntare per ottenere informazioni è come entrare in un negozio e pagare per scoprire il prezzo di qualcosa.
Per evitare situazioni difficili
Gli studenti odiano dover affrontare grandi puntate al river.
‘Se faccio check al turn, mi blufferà molto spesso e dovrò passare la mano migliore.’
Ma se sta bluffando molto, allora forse dovresti incoraggiarlo facendo check e poi chiamando il bluff. Questo è il modo in cui guadagniamo nel poker: convincere il nostro avversario a investire denaro con una mano peggiore della nostra.
Un altro punto in cui è evidente questa pessima ragione è quando siamo sul big blind.
‘Non mi piace chiamare sul big blind perché devo giocare fuori posizione, quindi faccio sempre 3-bet con queste mani.’
Certo, è meglio quando sei in posizione, ma ciò non rende automaticamente una situazione fuori posizione un problema per chiamare.
Gli studenti che cercano sempre di puntare per ottimizzare la mano in un modo con cui si sentono a proprio agio stanno trascurando il confronto vitale tra una determinata linea e le alternative. Faranno casualmente scelte EV più basse per scongiurare situazioni di disagio che di solito non hanno nulla a che fare con il profitto.
Per rappresentare qualcosa
Punto al river per rappresentare quel Re che è caduto.’
Se hai già una second pair, puntare al river farà passare solo una mano peggiore. Certo, qualcuno potrebbe decidere che potresti aver pescato il re al river, e questo potrebbe essere un fattore che ha contribuito al suo fold. Ma sta solo passando una mano peggiore della tua second pair.
Se hai intenzione di bluffare, assicurati di far passare abbastanza mani migliori per il prezzo che stai pagando supponendo che puntare è una linea migliore che fare check. Buttare soldi nel piatto perché vuoi che qualcuno creda che hai una certa mano non è in alcun modo una valutazione del fatto che il bluff abbia un EV alto, anche più alto del check – la tua alternativa più rilevante.
L’altro problema con il “rappresentare” qualcosa è che il tuo avversario non deve nemmeno considerare ciò che stai cercando di fargli credere di avere. Se è in modalità combattiva, potrebbe non importargli. Oppure potrebbe essere solo un giocatore sofisticato che capisce che a volte avrai ciò che rappresenti e altre volte no. Questo rende l’idea di rappresentare qualcosa completamente ridondante.
Per mantenere l’iniziativa
L’iniziativa non è una fattore. Non c’è un momento magico nel poker che sposta i soldi verso il giocatore che ha puntato per ultimo. I giocatori che hanno rilanciato preflop spesso puntano molti flop perché hanno un range più forte del loro avversario e di conseguenza il loro avversario deve foldare molto. Questo guadagna la protezione con l’equity e costringe Villain a foldare spesso una parte del range. Questo fa vincere soldi. Vinci questi soldi perché è evidente che il tuo range è più forte del suo non a causa di chi ha investito fisicamente le fiches. Ci sono molte volte in cui i raiser pre-flop hanno uno svantaggio di range e devono fare molti check.
Alcuni giocatori pensano che facendo check si stanno rendendo improvvisamente fragili e vulnerabili. Questo accade solo se non riescono a proteggere il loro range di check. Basta checkare e chiamare di tanto in tanto una puntata con una top pair debole. Questa azione guadagna molti più soldi dalle mani deboli del tuo avversario rispetto al puntare.
Perché sono il Pre-Flop Raiser
Non è sempre corretto fare una c-bet. A volte va bene e a volte no. Se “essere il raiser” fosse un motivo per puntare, faremmo sempre una c-bet – caso chiuso. Ma non lo facciamo. Ci sono innumerevoli articoli e serie di video sul c-betting, quindi probabilmente c’è qualcosa di più articolato da studiare.
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.