Cala il sipario sull’European Poker Tour Main Event targato PokerStars, chiusosi nella notte appena passata con la vittoria del giocatore olandese Derk van Luijk, vittorioso al termine di una lunga ed estenuante battaglia, completata da un ancor più lungo ed estenuante testa a testa conclusivo contro colui il quale aveva cominciato il Final Day da chipleader, il bulgaro Boris Angelov.
Il Tavolo Finale, al quale hanno assistito tantissimi appassionati di poker nostrano, attraverso gli occhi e le voci di Alberto Russo e Giada Fang, nel corso della settimana assistiti da Pier Paolo Fabretti e ieri in compagnia dei fratelli Maurizio e Fabio Caressa, ha portato dunque alla ribalta un vincitore che aveva cominciato la sua ultima fatica tra i più short dei 7 giocatori left, con poco più di 20 Big Blind.
Heads Up pieno di Up & Down
La parte conclusiva della lunga giornata che ci accompagnato per tutta la giornata di ieri, sabato 4 maggio, ha visto dunque van Luijk trionfare su Angelov, dopo aver perso e riconquistato più volte la leadership del chipcount a 2 left, per poi chiudere intrappolando il suo avversario con un limp-call preflop che gli ha permesso di estromettere l’ultimo ostacolo che si frapponeva tra lui e il trionfo.
Nella mano conclusiva, infatti, si giocava a bui 600.000/1.200.000/1.200.000, il livello numero 40, van Luijk decideva di limpare da Small Blind con A♠ Q♥ , trovando probabilmente quello che andava cercando, il push di Angelov, che le metteva tutte nel mezzo per poco più di 15 milioni e mezzo con una mano discreta in heads up, K♠ 7♣ .
Non vi era alcun sussulto tra le ultime 5 carte del torneo girate dal Dealer, Q♠ J♣ 4♠ 3♦ 9♠ e, ben accomodato sulla sua poltrona, van Luijk poteva levare le braccia al cielo.

Derk van Luijk
Un milione al vincitore
Dopo la vittoria, Derk van Luijk ha rilasciato le interviste di rito e, visibilmente emozionato, ha parlato di sensazioni davvero incredibili, che solo se vengono vissute in prima linea, si possono capire, ma non possono essere spiegate.
“Ero molto rilassato durante il tavolo finale. Stavo cercando di divertirmi, e penso di esserci riuscito in pieno. Non ero davvero preoccupato di essere eliminato, tutt’altro, ero focalizzato sull’obiettivo, ma senza mai pensare che sarei stato fatto fuori. Sono sceso a 10 big blind, e questo è stato sufficiente per ripartire ancora una volta di slancio e prendere la picca. Non ero preoccupato o cose del genere. Stavo più cercando di godermi il viaggio in cui mi trovavo”, ha detto l’olandese.
Ora i familiari di Derk van Luijk, accorsi allo Sporting di Montecarlo, hanno tutto il diritto di festeggiare insieme a lui. “È incredibile. Mio fratello è arrivato in aereo questa mattina quando si è reso conto che ero tra i sette finalisti ieri sera. Ha comprato un biglietto ed è venuto stamattina“, ha detto Van Luijk. “Ovviamente è fantastico. È una sensazione incredibile”.
Questo il Payout finale del Main Event:
Posizione | Giocatore | Paese | Premio |
---|---|---|---|
1 | Derk van Luijk | Paesi Bassi | €1.000.000 |
2 | Boris Angelov | Bulgaria | €620.500 |
3 | Rania Nasreddine | Stati Uniti | €442.900 |
4 | Jovan Kenjic | Serbia | €340.500 |
5 | Jonathan Pastore | Francia | €261.700 |
6 | Niclas Thumm | Germania | €201.000 |
7 | Jonathan Guedes | Brasile | €154.900 |
8 | Jozef Cibicek | Slovacchia | €119.000 |
La giornata: super prova di Rania Nasreddine
Tra i personaggi più seguiti della kermesse monegasca, di certo Rania Nasreddine è stata la preferita della maggior parte del pubblico a casa.
La giocatrice statunitense si è goduta il viaggio esattamente come ha fatto il vincitore, passando sotto le forche caudine di tutta una serie di showdown che le hanno permesso di salire e scendere nel count di fine torneo, per poi chiudere al terzo posto, quando le metteva tutte con Q♥ 9♣ , chiamata da colui che avrebbe vinto il torneo, Derk van Luijk, che si presentava allo showdown con una coppia di 3, 3♠ 3♣ , il quale centrava il suo full al turn: 2♥ 2♦ 2♣ 3♦ 6♥ .

Rania Nasreddine
In precedenza la giornata si era snodata attraverso le eliminazioni di Jonathan Guedes, il più short della compagnia, settimo per €154.900 e di Niclas Thumm, sesto per €201.000 entrambi fuori dallo stesso giocatore, a quel tempi il chipleader Angelov.
Anche Pastore andava fuori per mano del bulgaro, che sembrava inarrestabile nel suo continuo ruolo di sceriffo delle eliminazioni. Per l’unico francese al tavolo finale un gran bel quinto posto da €261.700.
Al quarto posto toccava invece al serbo Jovan Kenjic salutare i compagni di avventura, fuori in coin flip contro Derk van Luijk, che faceva valere la sua coppia di Jack contro A♣ K♦ del rivale, per un board 10♠ 7♥ 5♥ 9♦ 6♣ . Per Kenjic un quarto posto da €340.500.

Jovan Kenjic
Con questo report si conclude la copertura di PokerStarslearn.it dell‘EPT di Montecarlo 2024.
Ringraziandovi per averci seguito così in tanti, vi aspettiamo per la prossima tappa di Barcellona, la più attesa dell’anno.
Torna all’inizioVisualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.