Home / Strategy / Giocare contro un cold-call in posizione

Giocare contro un cold-call in posizione

Aprile 6, 2021
di PokerStarsSchool

Cald-call significa chiamare semplicemente un rilancio quando non hai ancora investito una puntata o un buio. Ad esempio quando il bottone chiama un open raise dal CO, o il CO chiama contro l’open raise di UTG. Questi sono cald call. Quando i nostri avversari lo fanno, dovrebbero avere un range ristretto, il che significa che sono molto selettivi su quali mani sono abbastanza buone per entrare nel piatto con un cald-call. Questo ha senso perché abbiamo già annunciato di avere una mano giocabile. Affinché il nostro avversario entri in gioco senza essere sui blind, deve avere qualcosa di più giocabile rispetto alla mano media del nostro range. Pertanto, contro giocatori solidi, quando veniamo cald-callati da qualcuno che ha posizione su di noi, di solito avremo la posizione peggiore al flop. Cosa significa?

La situazione al Flop

Prendi un flop innocuo come 552 in uno spot cash game CO vs BU. Questo board di solito non hitta bene con le mani formate da due carte diverse di entrambi i giocatori, ma è abbastanza buono se qualcuno ha una pocket pair. Chi pensi che abbia più spesso una pocket pair? Esatto, il nostro avversario, il cald-caller da BU.

Mentre entrambi i giocatori raggiungeranno questo flop con nel range mani come 66-JJ, Villain avrà queste mani in concentrazione molto maggiore. Il problema per noi raiser da CO, è che stavamo aprendo qualcosa compreso tra il 25% e il 30% delle mani iniziali e le coppie che abbiamo sono comprese in un range che contiene anche mani che non sono coppie e non sono molto forti. Ad esempio, mentre ci sono solo 6 combinazioni di una mano grande come QQ, ci sono 16 combinazioni di JT. Se consideri che ogni mano spaiata è quasi tre volte più frequente nel nostro range rispetto alle nostre pocket pair, è facile capire perché siamo in svantaggio dal punto di vista di range vs. range. Noi possiamo avere overpairs alte che l’avversario non ha nel range, ma queste semplicemente non sono una parte molto rilevante del nostro range. Villain avrà coppie medie come il 66-TT molto spesso, e questo lo rende sostanzialmente favorito. Cosa significa?

Quando ti trovi spesso in svantaggio, fai check

Le mani nel tuo range devono funzionare come un’unica unità contro giocatori forti.

Ad esempio, quando siamo sul big blind spesso facciamo check con tutte le nostre mani, anche quelle nut. Tale check è praticamente standard e siamo tutti abituati ad aspettarci che il raiser pre-flop punti per primo. In questo modo le mani deboli sono protette perché faremo check anche con quelle più forti. Il motivo per cui checkiamo ogni mano non è a causa di qualche potere magico che ha il raiser pre-flop, ma perché il nostro range è più debole del suo. Quando veniamo cald-callati da un giocatore con un range ristretto in posizione, la situazione non è diversa: dovremmo iniziare checkando tutto. Questo limita la quantità di denaro che il tuo range più debole deve mettere nel piatto contro il range più forte di Villain.

Non perdo valore facendo sempre check?

No, almeno, non contro un giocatore consapevole. Quando fai check su un board basso come questo in una situazione CO vs BU, l’avversario capisce che le sue coppie medie, che molto spesso sono la mano migliore, hanno bisogno di molta protezione. Queste mani sono incentivate a puntare molto frequentemente quando si fa check perché noi da CO spesso checkiamo sia con aria che con overcard. Pertanto, quando siamo stati abbastanza fortunati da avere A5 (tris) o semplicemente avere una potente overpair, saremo in grado di scegliere tra check/call e check/raise contro le frequenti puntate di Villain. Se Villain fa check a sua volta, possiamo sempre fare una puntata molto grande nella nostra strategia al turn, recuperando il terreno perso in termini di costruzione del piatto.

Inoltre, quando checkiamo le nostre mani forti fuori posizione, a volte induciamo bluff da mani che avrebbero potuto semplicemente passare se avessimo fatto una c-bet.

Contro giocatori eccessivamente passivi, tuttavia, potresti voler adottare una strategia exploitativa sbilanciata e puntare con le tue mani di valore al flop e ritardare la c-bet al turn con i tuoi bluff. In questo modo, quando hai aria, puoi vedere se al tuo avversario piace la sua mano prima di rischiare un bluff. Quando hai una mano di valore, puoi impedirgli di fare check.

Contro avversari che fanno troppo spesso cald-call?

Ci sono due tipi di giocatori che fanno cald-call con troppe mani: ci sono quelli passivi e quelli aggressivi. Quando Villain flatta molte più mani di quanto sia consigliabile BU vs CO, non siamo più in svantaggio range vs. range. Ciò significa che diventa meno importante limitare la dimensione del piatto e più praticabile la strategia di c-bettare subito. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni exploitative qui.

Contro giocatori passivi, costruisci semplicemente il piatto per valore e punta con le tue mani forti e buoni progetti. Ad esempio, contro un avversario passivo, su un flop come K106, potresti voler aumentare le dimensioni del piatto con 66 e QJ e puntare un po’ più piccolo con bluff più deboli come AJ. Questa è una strategia exploitativa, ma dovresti farla franca contro qualcuno che sta solo guardando la sua mano e il board.

D’altra parte, se il caller in posizione è molto aggressivo, iniziare a checkare è il migliore approccio. Possiamo indurre alcuni bluff e puntate casuali da mani di forza media. Checkerò spesso con 66 (bottom set) contro un tale avversario e farò spesso check/raise.

Conclusioni

È molto facile cadere vittima della trappola di puntare molto quando sei il raiser pre-flop. Lo scopo di questo articolo è stato quello di aiutarti a capire che è principalmente contro il big blind, che chiama con un range molto debole, che i raiser pre-flop hanno un grande vantaggio e devono fare molte puntate. Contro un range più ridotto è consigliabile fare check con molte più mani, ma questo non deve impedirti di ottenere valore quando possibile.

Ultime Pubblicazioni

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars

Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.